Napoli è stata teatro di un’azione decisa dei carabinieri del nucleo forestale, che hanno scoperto e denunciato due persone per illecita gestione di rifiuti e smaltimento non autorizzato di acque di dilavamento. Il primo caso riguarda un uomo di 62 anni, titolare di un’attività per la raccolta rifiuti, denunciato per gestione illecita e scarichi non autorizzati.
Durante un controllo su un’area demaniale marittima all’interno del porto di Napoli, l’uomo è stato sorpreso mentre stoccava rifiuti in un’area non autorizzata, utilizzando autocompattatori e cassoni. Il secondo caso riguarda una donna di 42 anni, amministratrice unica di una società di costruzione e assemblaggio di natanti, denunciata per lo scarico illegale di acque di dilavamento nella pubblica fognatura senza alcun trattamento e senza autorizzazione.
Il controllo dell’azienda ha rivelato questa pratica non conforme alle normative vigenti. Entrambi i casi sono stati portati all’attenzione dell’autorità giudiziaria, dimostrando l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare fenomeni di gestione illecita di rifiuti e di smaltimento non autorizzato di acque di dilavamento, che possono arrecare gravi danni all’ambiente e alla salute pubblica.
Acerra - Gli inquirenti della Procura di Nola hanno aperto un fascicolo d'inchiesta in merito… Leggi tutto
Cava de' Tirreni – Un drammatico episodio di violenza familiare ha scosso la comunità di… Leggi tutto
Un video di soli 19 secondi, che ritrae un pestaggio violento e brutale all’interno del… Leggi tutto
Avellino - Tre giovani di nazionalità tunisina, tra cui un minorenne, sono stati arrestati nella… Leggi tutto
Intorno alle 5 di questa notte, una vettura, a causa dell'alta velocità, ha perso il… Leggi tutto
Nella serata di ieri, 15 febbraio, si è registrato un intervento significativo nella metropolitana di… Leggi tutto