Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, su richiesta della Procura della Corte dei Conti della Campania, ha notificato inviti a dedurre a otto soggetti, tra amministratori e dirigenti del Comune di Piedimonte Matese, ritenuti responsabili di un danno erariale di circa 700.000 euro dovuto alla mancata riscossione dei tributi locali (IMU, TASI e TARI) per gli anni 2014 e 2015.
L’indagine, condotta dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Piedimonte Matese e coordinata dai Vice Procuratori Generali Ferruccio Capalbo e Raffaella Miranda, ha rivelato una gestione negligente da parte del Comune riguardo all’omessa riscossione dei tributi, contribuendo così al dissesto finanziario del Comune, dichiarato il 10 gennaio 2019.
Gli amministratori e dirigenti sono accusati di non aver adottato le misure necessarie per risolvere problemi evidenti, come quelli legati alla toponomastica e alla conseguente mancata notifica degli avvisi di accertamento. La mancata risoluzione di queste problematiche ha compromesso il sistema di riscossione delle entrate tributarie, favorendo l’evasione dei tributi locali.
I destinatari del provvedimento avranno ora la possibilità di fornire le loro spiegazioni in merito alle accuse mosse nei loro confronti.
Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra sabato e domenica nel comune… Leggi tutto
Un violento incendio è divampato questa mattina in una concessionaria di automobili situata in viale… Leggi tutto
Cimitile - La sacra quiete della Pasquetta è stata bruscamente interrotta per un 60enne residente,… Leggi tutto
Perugia – Hanno tentato di raggirare una 74enne di Nocera Umbra con il solito copione… Leggi tutto
Ischia – Coltelli, machete, sigarette di contrabbando e persino un furto di cellulare: i Carabinieri… Leggi tutto
Piano di Sorrento - Una serata di fine aprile si è trasformata in tragedia lungo… Leggi tutto