#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 05:45
11.1 C
Napoli
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...

COMICON Napoli 2024, dal 25 al 28 aprile la XXIV edizione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ospiti, eventi e mostre dell’International Pop Culture Festival

PUBBLICITA

Dopo aver segnato un nuovo primato di presenze nel 2023 con oltre 170.000 visitatori, COMICON – International Pop Culture Festival torna alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 25 al 28 aprile 2024 con la XXIV edizione che promette di raggiungere nuovi record per aree, espositori presenti e visitatori attesi. Tra i più grandi festival crossmediali nel mondo, COMICON Napoli arriva ai nastri di partenza con oltre 560 eventi in programma e più di 450 ospiti provenienti da tre continenti, come sempre con un nucleo centrale presso la Mostra d’Oltremare e un programma OFF di appuntamenti e mostre diffuse in città.

Ricchissimi i programmi di tutte le aree tematiche: Fumetto, Cinema e Serie tv, Videogame, Gioco, Asian, Musica, Cosplay, Kids, Neverland, gli spazi food tematizzati PizzaCon e J-Pop Manga Niwa a cui si aggiunge la nuova Area Urban che, per la prima volta in un festival pop, esalta le connessioni fra street culture, arte, sport, moda. Non mancheranno le mostre, da sempre fiore all’occhiello di COMICON, con oltre 20 percorsi espositivi.

E proprio all’insegna del legame tra fumetto e street culture, COMICON ha deciso di affidare la creazione del magmatico poster ufficiale del festival a Mike Del Mundo, disegnatore che ha segnato il decennio con le sue pluripremiate copertine per Marvel e altri editori.

Il ruolo di Magister è stato attribuito a Igort (Quaderni giapponesi, Fats Waller, 5 è il numero perfetto), fumettista italiano tra i più noti e influenti nell’intero panorama internazionale, pioniere nella creazione e scambio con l’editoria giapponese, nonché regista, editore e motore della diffusione del graphic novel in Italia. Il Magister perfetto in un’edizione ricca di artisti asiatici come mai accaduto in passato.

Un’iniziativa speciale, poi, è il programma di attività targate “K-OMICON”. In occasione del 140° anniversario dall’inizio delle relazioni diplomatiche tra Italia e Corea, COMICON incontra KOMACON, Korea Manhwa Contents Agency, e insieme ospitano a Napoli una delegazione di artisti, professionisti, chef e aziende, per offrire al pubblico del festival una vasta panoramica sul K-world composta da una mostra, incontri, performance di disegno, l’esperienza degli abiti tradizionali, eventi culinari, contest e show di musica K-pop.

Le attività culturali e le mostre di COMICON hanno fruito di un sostegno della Regione Campania che ha anche patrocinato il festival.


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2024 - 15:46

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento