Nell’allestimento del Salone del fumetto Comicon 2024 a Napoli, 83 lavoratori in nero sono stati scoperti dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL). Il controllo, effettuato alla vigilia dell’inaugurazione della manifestazione, ha rivelato gravi irregolarità in termini di impiego e sicurezza.
L’operazione è stata coordinata da Giuseppe Patania, direttore della Direzione Interregionale del Lavoro del Sud Italia, e da Giuseppe Cantisano, direttore dell’Ispettorato d’Area Metropolitana di Napoli.
Oltre 100 tra ispettori e carabinieri del Nucleo tutela del lavoro hanno ispezionato dieci padiglioni della Mostra d’Oltremare, focalizzandosi sull’allestimento degli stand e delle aree espositive, inclusa l’Arena Flegrea.
Il controllo ha interessato 105 aziende e 380 posizioni lavorative, scoprendo che 83 lavoratori operavano senza regolare contratto e senza alcuna tutela normativa o assicurativa.
A seguito di queste scoperte, sono stati emessi 22 provvedimenti di sospensione delle attività imprenditoriali per aver superato il limite del 10% di lavoro in nero. Inoltre, sono state riscontrate numerose violazioni della sicurezza sul lavoro, con sanzioni amministrative per oltre 200.000 euro e sanzioni per violazioni della sicurezza che ammontano a oltre 60.000 euro.
Il risultato immediato dell’ispezione è stato la regolarizzazione dei lavoratori senza contratto, che ha permesso la revoca delle sospensioni delle attività imprenditoriali, garantendo al contempo una maggiore sicurezza per i lavoratori durante le fasi di allestimento.
Giuseppe Patania ha espresso soddisfazione per l’esito dell’operazione, resa possibile dal recente aumento dell’organico ispettivo grazie ai nuovi concorsi. Giuseppe Cantisano ha sottolineato che l’intervento è stato mirato a tutelare i lavoratori, grazie a un’accurata attività di intelligence che ha permesso di individuare i momenti chiave dell’allestimento dei padiglioni.
Ancora nessun vincitore del jackpot milionario nel concorso n.53 del Superenalotto di oggi, 3 aprile… Leggi tutto
Si è svolta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto di mercoledì 3 aprile 2024, con… Leggi tutto
NAPOLI – Nuovo sviluppo nel processo d’appello a carico di Pasquale Mosca e Giuseppe Varriale,… Leggi tutto
Napoli– Il gruppo di appassionati di corsa “5:30 Napoli Runner” ha lanciato una raccolta fondi… Leggi tutto
Napoli - "Non siamo preoccupati per il finale di stagione, ma concentrati e consapevoli delle… Leggi tutto
In una celebrazione che promette di incantare i cuori degli amanti della cultura, RaiPlay Sound… Leggi tutto