Cronaca di Napoli

Al Comicon di Napoli trovati 83 lavoratori in nero

Condivid

Nell’allestimento del Salone del fumetto Comicon 2024 a Napoli, 83 lavoratori in nero sono stati scoperti dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL). Il controllo, effettuato alla vigilia dell’inaugurazione della manifestazione, ha rivelato gravi irregolarità in termini di impiego e sicurezza.

L’operazione è stata coordinata da Giuseppe Patania, direttore della Direzione Interregionale del Lavoro del Sud Italia, e da Giuseppe Cantisano, direttore dell’Ispettorato d’Area Metropolitana di Napoli.

Oltre 100 tra ispettori e carabinieri del Nucleo tutela del lavoro hanno ispezionato dieci padiglioni della Mostra d’Oltremare, focalizzandosi sull’allestimento degli stand e delle aree espositive, inclusa l’Arena Flegrea.

Il controllo ha interessato 105 aziende e 380 posizioni lavorative, scoprendo che 83 lavoratori operavano senza regolare contratto e senza alcuna tutela normativa o assicurativa.

A seguito di queste scoperte, sono stati emessi 22 provvedimenti di sospensione delle attività imprenditoriali per aver superato il limite del 10% di lavoro in nero. Inoltre, sono state riscontrate numerose violazioni della sicurezza sul lavoro, con sanzioni amministrative per oltre 200.000 euro e sanzioni per violazioni della sicurezza che ammontano a oltre 60.000 euro.

Il risultato immediato dell’ispezione è stato la regolarizzazione dei lavoratori senza contratto, che ha permesso la revoca delle sospensioni delle attività imprenditoriali, garantendo al contempo una maggiore sicurezza per i lavoratori durante le fasi di allestimento.

Giuseppe Patania ha espresso soddisfazione per l’esito dell’operazione, resa possibile dal recente aumento dell’organico ispettivo grazie ai nuovi concorsi. Giuseppe Cantisano ha sottolineato che l’intervento è stato mirato a tutelare i lavoratori, grazie a un’accurata attività di intelligence che ha permesso di individuare i momenti chiave dell’allestimento dei padiglioni.


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2024 - 14:57

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, medici in pensione tornano in prima linea: oggi le visite per 13 candidati

Un ritorno in corsia per dare una risposta all’emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 21:55

Roma, sequestra i dipendenti di una banca: arrestato

I Carabinieri della stazione di Piazzolla di Nola hanno eseguito su disposizione del GIP del… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 21:42

Rissa in campo tra baby calciatori: il Savoia li manda a pulire le spiagge

Torre Annunziata – Doveva essere una sfida per il primato nel campionato regionale Under 17,… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 21:23

Anche Napoli celebra la giornata nazionale dell’epilessia

Anche Napoli ha celebrato oggi la giornale nazionale dell'epilessia. L'associazione "Napoli in vita" e tante… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 20:57

Napoli: al via tirocini per 61 studenti in infopoint turistici del Comune

Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 20:30

Rione Traiano, 48enne evade dai domiciliari e va in giro su moto rubata: arrestato

Nella notte appena trascorsa, gli agenti del Commissariato San Paolo hanno tratto in arresto un… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 20:24