Cronaca Giudiziaria

Clan Sorianiello: 370 anni di carcere per boss e gregari

Condivid

Il gup Gabriella Logozzo ha condannato a pene che complessivamente ammontano a circa 370 anni di carcere 26 imputati del clan Sorianiello, al termine di un processo celebrato con il rito abbreviato presso l’aula bunker del carcere Poggioreale di Napoli.

Punti Chiave Articolo

Per la prima volta, la sentenza riconosce ufficialmente l’esistenza di un’organizzazione camorristica denominata clan Sorianiello, attiva nello spaccio di stupefacenti tra il rione Traiano e il quartiere Soccavo di Napoli.

Le condanne più pesanti sono state inflitte ai fondatori del clan, Alfredo Sorianiello, il boss detto ‘o biondo,  e al cognato Giuseppe Mazzaccaro, entrambi condannati a 20 anni di reclusione.

Riconosciuta la continuazione del reato nei confronti di Simone Cimarelli (19 anni e 7 mesi), Raffaele Caprio (20 anni) e Carmine Fenderico (20 anni) per l’omicidio di Desmond Oviamwonyi e il tentato omicidio di Morris Joe Iadhosa, avvenuti a Castel Volturno il 10 settembre 2020.

I due furono uccisi nel corso di un raid punitivo per il furto di una partita di droga dal valore di 40mila euro dalla piazza di spaccio “della 99” nel Rione Traiano.

La Direzione distrettuale antimafia di Napoli (pm Sepe e Prisco) ha visto riconoscere il reato di associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di stupefacenti, il possesso di armi da parte del clan, usate per la vigilanza armata delle piazze di spaccio e per le stese (raid a colpi d’arma da fuoco esplosi con lo scopo di affermare il predominio sul territorio).

Il processo si è celebrato con il rito abbreviato, che prevede una riduzione della pena in cambio della confessione. I difensori degli imputati, tra cui gli avvocati Luca Mottola, Claudio D’Avino, Salvatore Landolfi, Bruno Carafa, Salvatore Impraddice, Giovanni Esposito Fariello, Carmela Esposito e Domenico Dello Iacono, hanno comunque contestato le accuse e annunciato l’intenzione di presentare ricorso in appello.

Un duro colpo alla camorra

La sentenza rappresenta un duro colpo alla camorra e all’attività di spaccio di stupefacenti nella zona occidentale di Napoli. L’operazione di disarticolazione del clan Sorianiello è il risultato di una lunga e complessa attività investigativa condotta dalla Direzione distrettuale antimafia e dalla Polizia di Stato.


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2024 - 21:19

Rosaria Federico

Leggi i commenti

  • Questo accade quando la Legge Italiana fa sentire la prorpria presenza e in fin dei conti ti fa anche capire chi comanda veramente!!!
    SIETE LA FECCIA, IL MARCIO E LA ROVINA DELLA NOSTRA SOCIETA' GESUCRIST VADDA SQUAJA A TUTT QUAND CE NE STAT E VUJ.
    Ciao o Cuppìn, mi raccomando il ragu' MO VOGLIO VEDERE COME LO FAI IL COPPINO, feccia!!! hahahahahahah
    GRAZIE ALLO STATO ITALIANO.

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03

Napoli, controlli nella movida: 13enne trovato con un coltello

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:53