Musica

Cilento Battente, 2 giorni di musica con l’obiettivo di aprire una scuola di liuteria

Condivid

Creare una scuola di liuteria con la finalità di insegnare e diffondere l’arte della progettazione, della costruzione e del restauro di strumenti a corda ad arco (violini, violoncelli, contrabbassi, etc.) e a pizzico (chitarre, bassi, mandolini, etc.). E’ l’obiettivo della Proloco Ortodonico, ribadito in occasione della terza edizione di “Cilento Battente”, il festival/raduno dedicato alla chitarra battente che si è svolto nel weekend, 20 e 21 aprile, nel suggestivo borgo medioevale della frazione di Montecorice.

Già promotrice di un laboratorio di liuteria, sorto nel 2014 ed intitolato ai famosi liutai De Luccia di Casigliano, sotto la direzione del liutaio Alfonso Toscano, la Proloco Ortodonico continua il percorso di valorizzazione delle tradizioni locali, da tradurre in opportunità soprattutto per i più giovani.

Il festival/raduno, curato artisticamente dal talentuoso maestro Gianluca Zammarelli, rientra nell’ambito del progetto “MelInCammino” della Proloco Ortodonico, Stella Cilento e S. Mango Piemonte.

Le note della chitarra battente hanno risuonato tra le antiche mura del borgo, accogliendo suonatori provenienti da diverse regioni del Sud Italia. Oltre alle esibizioni, il programma ha previsto la presentazione di libri, stage di liuteria e momenti di animazione per i più piccoli, creando così un’esperienza inclusiva e coinvolgente per tutti i partecipanti.

Tra gli ospiti, oltre al maestro Zammarelli, Ciro Caliendo, Paolo Apolito (tre cumpari musicanti), Catello e Hiram, Andrea Bressi, Alessio Bressi, Di Carlo, Megna, Nido, gli all’ usoantico e tanti altri.

“Questo raduno e festival di chitarra battente si è distinto per la sua capacità di trasportare i visitatori in un viaggio nel tempo, celebrando le radici e le storie tramandate di generazione in generazione – ha commentato, al termine dell’evento, il presidente della Proloco, Paolo Menza – È stato un omaggio alla creatività, alla musica e alla bellezza del Cilento, che ha lasciato un’impronta indelebile nei cuori di tutti coloro che hanno partecipato. Continuiamo, quindi il nostro percorso finalizzato alla nascita di una vera e propria scuola di liuteria, intesa come luogo di formazione ma anche di sviluppo economico”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2024 - 11:37

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03