#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 06:42
10.9 C
Napoli
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...

Salviamo Carlo Croccolo: crowdfunding per il suo patrimonio artistico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È partita con successo la campagna di crowdfunding per valorizzare, preservare e diffondere l’immenso patrimonio artistico di Carlo Croccolo, uno dei più grandi attori italiani del Novecento.

PUBBLICITA

In soli pochi giorni, l’iniziativa, lanciata su Produzioni dal Basso dalla moglie di Croccolo, Daniela Cenciotti, ha già raggiunto quasi il 50% dell’obiettivo, grazie al sostegno di oltre 70 tra amici e fan dell’attore.

Un’eredità da custodire

L’obiettivo della campagna è quello di rendere accessibile al pubblico l’immenso archivio di Croccolo, un vero e proprio “tesoro nascosto” che racchiude locandine rare, premi, testimonianze, memorabilia, dietro le quinte di produzioni iconiche, interviste esclusive e molto altro ancora.

Come si legge nella nota di presentazione dell’iniziativa, “il suo lascito è ora destinato a vivere oltre i confini del tempo e dello spazio, grazie a un progetto ambizioso di digitalizzazione”. L’archivio di Croccolo rappresenta una testimonianza preziosa di una vita dedicata all’arte e alla passione per il palcoscenico e, per questo motivo, sarà conservato nel cuore di un museo digitale accessibile a tutti coloro che desiderano immergersi nell’universo di questo grande artista.

Cosa prevede la campagna

La campagna di crowdfunding si propone di realizzare diversi obiettivi:

Digitalizzazione di una selezione di scritti, poesie e contenuti audio di Croccolo, prevalentemente inediti;
Creazione di un sito museale interattivo dedicato all’attore;
Pubblicazione di un libro biografico su Carlo Croccolo.
Come sostenere il progetto

È possibile sostenere il progetto con una donazione su Produzioni dal Basso. In cambio del loro contributo, i donatori potranno ricevere diverse ricompense, tra cui:

Ringraziamenti sul sito web e sui social media del progetto;
File audio della poesia “Addio Terra” letta da Carlo Croccolo;
Invito alla serata di presentazione del libro biografico;
Copia del libro biografico di Carlo Croccolo;
Crediti nei titoli di coda del sito web del museo digitale.
Un invito a tutti gli amanti dell’arte e della cultura

Salviamo Carlo Croccolo è un progetto di grande valore che ha bisogno del sostegno di tutti gli amanti dell’arte e della cultura. Con il tuo contributo, potrai aiutare a preservare l’eredità di uno dei più grandi attori italiani del Novecento e a renderla accessibile alle generazioni future.

Dona ora su Produzioni dal Basso e diventa parte di questo importante progetto!

Link alla pagina di crowdfunding: https://www.produzionidalbasso.com/project/salviamo-il-prezioso-archivio-di-carlo-croccolo/


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2024 - 21:06

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento