Cronaca Flegrea

Campi Flegrei, continua lo sciame sismico: 7 scosse da ieri mattina a stanotte

Condivid

Continua lo sciame sismico ai Campi Flegrei con ben 7 scosse di terremoto registrate da ieri mattina alle 8,29 fino a stanotte all’1,49.

Il movimento tellurico più forte si è registrato alle 22.28 di ieri sera con una scossa di magnitudo 2.2 con epicentro tra rione Toiano e la tangenziale di Napoli avvertita nitidamente da gran parte della popolazione e anche in alcuni quartieri di Napoli.

Poi ci sono state tre scosse di assestamento nella notte con quella dell’1,49 di magnitudo 1.4.

Intanto, oggi alle ore 15, presso il Centro Operativo Comunale di Pozzuoli (COC), situato in via Elio Vittorini n. 1 a Monterusciello, si terrà un incontro pubblico con la cittadinanza sul tema del Bradisismo. L’evento è organizzato dalla Regione Campania, dal Dipartimento di Protezione Civile e dal Comune di Pozzuoli e vedrà la partecipazione delle massime autorità del sistema di Protezione Civile.

Oggi a Pozzuoli incontro sul bradisismo

Dopo i saluti del Capo del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Fabrizio Curcio, del Prefetto di Napoli, Michele di Bari, e del sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, verrà dato spazio alle domande dei cittadini.

Per fornire un quadro completo sui vari argomenti che saranno discussi, sia dal punto di vista scientifico che tecnico, parteciperanno: il Vice Capo Dipartimento Titti Postiglione; il direttore generale della Protezione Civile della Regione Campania, Italo Giulivo; la direttrice del Dipartimento Vulcani dell’Ingv, Francesca Bianco; il direttore dell’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv, Mauro Di Vito; l’assessore alle Infrastrutture e alla Protezione Civile del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza, in qualità di delegato del Sindaco Metropolitano; il presidente del Consorzio Interuniversitario Reluis (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica), Mauro Dolce; il responsabile scientifico del Centro di competenza della Protezione Civile Nazionale Plinius, Giulio Zuccaro.

L’obiettivo dell’iniziativa, che si inserisce nel Piano di Comunicazione alla Popolazione sul bradisismo sviluppato dalla Regione Campania nell’ambito del Decreto-Legge 140 del 12 ottobre scorso e approvato con delibera di Giunta Regionale della Campania numero 679/2023, è quello di fornire alla popolazione tutte le informazioni utili relative al rischio legato ai Campi Flegrei.

In particolare, saranno illustrate le misure previste dalla Pianificazione nazionale sul bradisismo e si farà il punto sullo stato di attuazione del decreto e sulle verifiche in corso.


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2024 - 06:33

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26