Attualità

In Campania riparte la stagione dei treni storici

Condivid

È tempo di tornare indietro nel tempo e godersi i panorami mozzafiato delle linee ferroviarie più belle della Campania, grazie al ritorno dei treni storici. Quest’anno, saranno ben 65 le corse programmate, offrendo complessivamente oltre 13.000 posti a bordo per gli appassionati di viaggi ferroviari.

Una delle caratteristiche più apprezzate dei treni storici è la possibilità di trasportare gratuitamente la propria bicicletta, grazie ai bagagliai storici appositamente attrezzati. Il programma del 2024 comprende itinerari che hanno riscosso grande successo nelle edizioni precedenti.

L’Archeotreno collega Napoli alle rinomate aree archeologiche di Pompei, Paestum e Velia, riconosciute dall’UNESCO come patrimoni mondiali dell’umanità. La prima corsa è prevista per domenica 5 maggio. Il Reggia Express parte da Napoli Centrale e arriva direttamente davanti all’ingresso della Reggia di Caserta, il sontuoso palazzo reale borbonico del Regno di Napoli. La prima corsa è in programma per sabato 11 maggio.

Il Pietrarsa Express è un viaggio che unisce il centro di Napoli al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. La prima corsa è prevista per domenica 19 maggio. Irpinia Express, un affascinante viaggio lungo la storica linea ferroviaria dell’Irpinia, da Avellino a Rocchetta. La prima corsa è prevista per domenica 2 giugno.

Inoltre, confermati gli itinerari da Napoli a Fragneto Monforte in occasione del Festival Internazionale delle Mongolfiere e da Napoli a Pietrelcina per commemorare l’anniversario della scomparsa di San Pio, attraversando la suggestiva Ferrovia del Sannio, una linea turistica gestita dalla Fondazione FS.

L’iniziativa, giunta alla sua nona edizione, è promossa dalla Regione Campania che ha investito oltre 2,1 milioni di euro nel triennio 2022-2025 per offrire servizi dedicati ai residenti e ai turisti. La realizzazione è curata dall’Agenzia Campana Mobilità, Infrastrutture e Reti (ACaMIR), in collaborazione con la Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane e FS Treni Turistici Italiani.

I biglietti per viaggiare sui treni storici in Campania saranno disponibili dal 27 aprile su tutti i canali di vendita di Trenitalia, comprese le biglietterie, l’applicazione mobile e il sito ufficiale. Per consultare il calendario completo delle corse e per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito web della Fondazione FS e i suoi canali social sui principali social network.


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2024 - 11:48

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26