#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
TURISMO

In Campania riparte la stagione dei treni storici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È tempo di tornare indietro nel tempo e godersi i panorami mozzafiato delle linee ferroviarie più belle della Campania, grazie al ritorno dei treni storici. Quest’anno, saranno ben 65 le corse programmate, offrendo complessivamente oltre 13.000 posti a bordo per gli appassionati di viaggi ferroviari.

Una delle caratteristiche più apprezzate dei treni storici è la possibilità di trasportare gratuitamente la propria bicicletta, grazie ai bagagliai storici appositamente attrezzati. Il programma del 2024 comprende itinerari che hanno riscosso grande successo nelle edizioni precedenti.

L’Archeotreno collega Napoli alle rinomate aree archeologiche di Pompei, Paestum e Velia, riconosciute dall’UNESCO come patrimoni mondiali dell’umanità. La prima corsa è prevista per domenica 5 maggio. Il Reggia Express parte da Napoli Centrale e arriva direttamente davanti all’ingresso della Reggia di Caserta, il sontuoso palazzo reale borbonico del Regno di Napoli. La prima corsa è in programma per sabato 11 maggio.

Il Pietrarsa Express è un viaggio che unisce il centro di Napoli al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. La prima corsa è prevista per domenica 19 maggio. Irpinia Express, un affascinante viaggio lungo la storica linea ferroviaria dell’Irpinia, da Avellino a Rocchetta. La prima corsa è prevista per domenica 2 giugno.

Inoltre, confermati gli itinerari da Napoli a Fragneto Monforte in occasione del Festival Internazionale delle Mongolfiere e da Napoli a Pietrelcina per commemorare l’anniversario della scomparsa di San Pio, attraversando la suggestiva Ferrovia del Sannio, una linea turistica gestita dalla Fondazione FS.

L’iniziativa, giunta alla sua nona edizione, è promossa dalla Regione Campania che ha investito oltre 2,1 milioni di euro nel triennio 2022-2025 per offrire servizi dedicati ai residenti e ai turisti. La realizzazione è curata dall’Agenzia Campana Mobilità, Infrastrutture e Reti (ACaMIR), in collaborazione con la Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane e FS Treni Turistici Italiani.

I biglietti per viaggiare sui treni storici in Campania saranno disponibili dal 27 aprile su tutti i canali di vendita di Trenitalia, comprese le biglietterie, l’applicazione mobile e il sito ufficiale. Per consultare il calendario completo delle corse e per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito web della Fondazione FS e i suoi canali social sui principali social network.


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2024 - 11:48


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento