In Campania le scuole hanno il permesso di sospendere le lezioni in occasione di festività religiose, soprattutto se vi è una significativa presenza di studenti di diverse comunità etniche o religiose.
Tale possibilità è stata ulteriormente consolidata con l’approvazione del calendario scolastico 2024-2025 da parte della Giunta regionale. Le singole istituzioni scolastiche hanno la facoltà di anticipare l’inizio delle lezioni per massimo 3 giorni, rimediando a tali giornate durante l’anno scolastico con sospensioni decise dal consiglio d’istituto.
Le istituzioni scolastiche in Campania possono adottare adeguamenti al calendario scolastico per permettere la celebrazione di festività religiose, purché vi sia una componente studentesca significativa appartenente a comunità etniche o religiose diverse.
Queste decisioni devono essere motivate, deliberate e comunicate tempestivamente alle famiglie all’inizio dell’anno scolastico, previa consultazione con le rappresentanze della scuola e notifica agli enti competenti.
Napoli - Una banale lite per un parcheggio si è trasformata in un incubo a… Leggi tutto
Santa Maria la Carità– Una violenta esplosione ha scosso la tranquilla notte di via Scafati,… Leggi tutto
Acerra– "L’incendio è scoppiato perché volevo lasciarlo". Sono state queste le ultime, drammatiche parole di… Leggi tutto
Milano– La difesa di Alessandro Impagnatiello, condannato all’ergastolo in primo grado per il femminicidio di… Leggi tutto
Roma – Potrebbero emergere nuovi elementi determinanti dalla perizia informatica disposta dalla Procura di Roma… Leggi tutto
Il presidente degli Stati Uniti ha annunciato una sospensione di 90 giorni dei dazi reciproci… Leggi tutto