Si apre il 15 aprile la stagione balneare 2024 in Campania con il ritorno del monitoraggio della qualità delle acque da parte di Arpac, che proseguirà fino alla fine di settembre. Quest’anno, il 90% delle acque risulta di qualità eccellente, un dato in crescita rispetto all’88% dell’anno scorso.
Tutte le acque balneabili, ovvero il 97% del totale, saranno regolarmente monitorate durante la stagione. Le restanti acque, classificate come “scarsa”, sono al momento vietate alla balneazione, ma potranno essere riaperte se sottoposte a interventi di risanamento con esiti analitici favorevoli.
Le attività di monitoraggio seguiranno le normative di settore e i piani della Regione Campania. I tecnici di Arpac Campania preleveranno circa 2500 campioni in 328 punti di prelievo, tra fissi e straordinari, lungo i 480 chilometri di costa campana. Le analisi, che supereranno le 5000, avranno come focus la ricerca di indicatori di contaminazione fecale.
I risultati delle analisi saranno resi disponibili in tempo reale sui portali di Arpac Campania e del Ministero della Salute, sull’app di Arpac e sui canali social dell’Agenzia.
Arpac Campania ricorda che:
Le acque “eccellenti”, “buone” e “sufficienti” sono balneabili.
La balneazione è vietata nelle acque “scarsa”.
I divieti temporanei possono essere disposti in caso di non conformità alle analisi durante la stagione.
I cittadini possono consultare i dati sulla qualità delle acque sui siti web di Arpac Campania e del Ministero della Salute.
Per una balneazione sicura e consapevole, Arpac Campania invita tutti a consultare regolarmente le informazioni sulla qualità delle acque e a seguire le indicazioni delle autorità.
Un fabbricato in costruzione, destinato ad abitazioni civili, è stato sottoposto a sequestro preventivo nella… Leggi tutto
La Pasqua a Napoli si annuncia con un profumo inconfondibile: quello della Pastiera, il dolce… Leggi tutto
Sarà presentato a Napoli l’ultimo libro di Roberto Ormanni, “Zibibbo, Scodella e la Grande Guerra”,… Leggi tutto
Bufusafa, il giovane talento hip hop di Brescia, ha già attirato l'attenzione per il suo… Leggi tutto
La Procura antimafia di Napoli ha chiesto 26 condanne, per un totale di oltre tre… Leggi tutto
Sabato 12 aprile, dalle ore 11.00, presso la Sala Assoli-Moscato, riprende l’esposizione della mostra "Gli… Leggi tutto