Iniziano i lavori per la creazione dell’Orto Botanico a Boscoreale, con la consegna dell’area alla ditta incaricata da parte dell’Amministrazione Comunale questa mattina. Il sindaco Pasquale Di Lauro, accompagnato dal vicesindaco Antonio Di Somma, dall’assessore ai lavori pubblici Gennaro Langella e dal dirigente dell’ufficio urbanistica Giuseppe Ametrano, ha presenziato all’evento insieme al consigliere regionale Mario Casillo.
Il progetto, del valore di 1 milione e 650 mila euro, finanziato interamente dal PNRR nell’ambito delle risorse destinate alla rigenerazione urbana, mira a trasformare il quartiere Piano Napoli Settetermini nel cuore culturale dell’area vesuviana. “L’Orto Botanico, che sarà completato entro un anno, si posiziona strategicamente vicino alla pista ciclabile sull’ex tratta ferroviaria Torre Cancello e al Museo del Parco Nazionale del Vesuvio. Inoltre, si trova a breve distanza dall’Antiquarium e dall’area archeologica di Villa Regina”, ha spiegato il sindaco.
Il consigliere regionale Casillo ha sottolineato che il progetto prevede il completamento di un’opera avviata anni fa ma mai ultimata, trasformando un’area verde abbandonata in un punto focale della vita culturale locale. “Sarà creato uno spazio urbano che collega i diversi attrattori culturali della zona, inclusa la riqualificazione della palazzina comunale e la realizzazione di un parcheggio di 84 posti auto”, ha aggiunto.
“Questo cantiere rispetta gli standard di sostenibilità ambientale dell’Unione Europea, con una riduzione del materiale di scarto grazie al suo riutilizzo per ridurre i livelli di altezza”,
La nuova piazza, estesa su 4mila metri quadrati, fungerà da punto di incontro e collegamento per i vari interventi, con la rimozione delle barriere e dei muri perimetrali attualmente presenti. L’intera area oggetto dei lavori, di circa 11mila metri quadrati, includerà 4.700 metri quadrati destinati a verde e 2800 metri quadrati per il parcheggio.
“Gli standard di sostenibilità ambientale dell’Unione Europea sono rispettati da questo cantiere, con una riduzione del materiale di scarto grazie al suo riutilizzo per ridurre i livelli di altezza“, è stata la conclusione dell’assessore ai lavori pubblici Langella, che ha sottolineato l’importanza del progetto non solo dal punto di vista culturale, ma anche ambientale.
Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto
Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto
Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto
Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto