Cronaca di Napoli

Napoli, la Biblioteca Andreoli de “L’Amica Geniale” a rischio chiusura: oltre mille firme per salvarla

Condivid

Ha superato le mille firme la petizione online lanciata da Francesco Celotto su Change.org per scongiurare la chiusura della biblioteca Andreoli del Rione Luzzatti a Napoli. La biblioteca, resa celebre dalla serie cult “L’Amica Geniale” di Elena Ferrante, rischia di essere dismessa a causa di un piano di razionalizzazione del Comune di Napoli.

Un punto di riferimento culturale a rischio

La biblioteca Andreoli, ubicata nel cuore del Rione Luzzatti-Ascarelli, rappresenta un importante punto di riferimento culturale per la zona da oltre mezzo secolo. La sua chiusura, oltre a privare il quartiere di un presidio culturale fondamentale, rappresenterebbe un’ulteriore ferita alla memoria storica del luogo.

Il piano del Comune e le preoccupazioni dei cittadini

Il piano del Comune prevede la dismissione dell’immobile che ospita la biblioteca, attualmente di proprietà della Regione Campania, per via del debito accumulato dall’ente. Si ipotizza il trasferimento della biblioteca all’Hotel Tiberio in via Galileo Ferraris, soluzione che desta preoccupazione tra i cittadini per la sua distanza dal Rione Luzzatti-Ascarelli e la difficoltà di raggiungerla con i mezzi pubblici.

La petizione e la richiesta di mobilitazione

La petizione di Celotto denuncia l’inaccettabilità di considerare la spesa per una biblioteca come “passiva” e sottolinea l’importanza di mantenere un presidio culturale in un’area vessata da illegalità e degrado. Si chiede alla Regione Campania la concessione del Comodato d’uso gratuito dell’immobile per salvaguardare la biblioteca Andreoli e il suo ruolo fondamentale per la comunità.

Un appello alla mobilitazione

L’invito è a firmare la petizione e a mobilitarsi per scongiurare la chiusura della biblioteca Andreoli. Un luogo simbolo della cultura e della memoria di un quartiere che ha bisogno di essere preservato e valorizzato.

Insieme possiamo salvare la biblioteca Andreoli!

Link alla petizione: https://www.change.org/p/petizione-popolare-contro-la-chiusura-della-biblioteca-comunale-g-fortunato-di-napoli


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2024 - 21:22

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla Tirozzi al Tin di Napoli

Sabato 12 e domenica 13 aprile, il Tin – Teatro Instabile Napoli ospiterà l'adattamento della… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 17:00

Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di Bello; il Napoli a Fabbri

La 32ª giornata di Serie A si preannuncia ricca di sfide decisive per le posizioni… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:21

Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il mercato: anche la Juve interessata

Sta vivendo una stagione da urlo, ma il suo futuro sembra già scritto: Victor Osimhen,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:14

Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi

Fabio Cannavaro non è più l’allenatore della Dinamo Zagabria: l’ex capitano della Nazionale italiana è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:07

Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25 aprile per laAreaLive

Francesco Taskayali, uno dei compositori più creativi del panorama neoclassico contemporaneo, ha annunciato l’uscita del… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:00

Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla tragedia

Ercolano  – A 34 anni dal disastro della Moby Prince, la città di Ercolano si… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:55