Una società del Beneventano è stata scoperta a sfruttare illecitamente compensazioni fiscali per crediti inesistenti.
A seguito di indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Benevento, la Procura della città ha ottenuto dal Gip un decreto di sequestro preventivo di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie fino a 1.097.315,29 euro.
L’impresa coinvolta opera nel settore elettrico e le indagini hanno rivelato che la società ha usufruito, tra il 2019 e il 2021, di compensazioni per crediti generati da spese di ricerca e sviluppo inesistenti.
Il sequestro è stato effettuato dopo un’analisi accurata e acquisizioni documentali, in seguito a un rapporto inviato dall’Agenzia delle Entrate – Divisione Contribuenti – Settore Contrasto Illeciti della Sezione Territoriale Sud di Napoli.
La società avrebbe usato crediti fittizi, generati da spese sostenute per attività di ricerca e sviluppo, per compensazioni fiscali. Tuttavia, le spese presentate non mostravano i necessari elementi di innovazione e creatività, mancava documentazione contabile a supporto e alcune delle spese documentate non erano correlate a progetti di ricerca e sviluppo.
Un crollo improvviso ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto