Categorie: Ultime Notizie

Bancarotta ad Aversa: arrestati 2 imprenditori di supermercati. Altri 4 con obbligo di dimora

Condivid

Questa mattina, a seguito di un’articolata indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, è stata eseguita un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e reali nei confronti di alcuni imprenditori locali del settore dei supermercati.

L’indagine è stata svolta dalla sezione di Polizia Giudiziaria – Aliquota Guardia di Finanza – e dal Gruppo GdF di Aversa.

I risultati dell’inchiesta hanno rivelato che i sospettati sono coinvolti in diverse ipotesi di bancarotta fraudolenta, tra cui distrattiva, documentale e con operazioni dolose ripetute, con un debito fiscale di oltre 337 mila euro.

Sono stati anche contestati episodi di autoriciclaggio, con l’accusa che gli imprenditori abbiano trasferito interamente l’asset aziendale in tre società diverse, ritenute cloni della società fallita.

Alle due società-clone è stata inoltre contestata la responsabilità amministrativa ai sensi del D.Lvo 8.6.2001 n. 231, a causa del reato di autoriciclaggio commesso dai dirigenti nell’interesse delle stesse società. Il passivo accertato è di circa 654 mila euro nei confronti dei creditori, oltre a quanto dovuto all’Erario.

A seguito delle contestazioni, sono stati posti agli arresti domiciliari M.P. e F.V., amministratori di diritto e di fatto delle società coinvolte. Altri imprenditori, L.R.K., M.P., P.G., e M.P., hanno ricevuto l’obbligo di dimora, poiché coinvolti nelle attività illecite. Nel contempo, sono state sequestrate due società-clone con sede ad Aversa, e sono stati disposti sequestri preventivi diretti e per equivalente per un totale di 120.325 euro.

L’indagine si inserisce in un ampio filone investigativo avviato dalla Procura di Napoli Nord su gravi casi di bancarotta e riciclaggio commessi da imprenditori locali. Per rafforzare il contrasto ai reati d’impresa, è stato firmato un protocollo tra il Presidente del Tribunale e il Procuratore della Repubblica di Napoli Nord che regola il flusso di informazioni a seguito dell’entrata in vigore del nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.

La Procura della Repubblica di Napoli Nord, in sinergia con la Guardia di Finanza, continua a impegnarsi per contrastare le economie illegali che inquinano il tessuto economico del territorio.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2024 - 12:36

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53