#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Avellino, le intercettazioni che incastrano il sindaco. Festa sarà interrogato martedì

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà interrogato martedì prossimo Gianluca Festa, l’ex sindaco di Avellino che da ieri mattina si trova agli arresti domiciliari insieme ad altre due persone, l’ex dirigente comunale Filomena Smiraglia e l’architetto Fabio Guerriero.

In quella data infatti è previsto l’interrogatorio di garanzia davanti al Gip del Tribunale di Avellino, Giulio Argenio, lo stesso magistrato che ha firmato l’ordinanza cautelare su richiesta del procuratore capo  Domenico Airoma.

 

Festa è oggetto di un’indagine complessa, che coinvolge diversi aspetti e lo vede implicato, insieme ad altri, per presunti atti di corruzione, concorsi manipolati, irregolarità in contratti e appalti del comune di Avellino, ma anche per depistaggio, contaminazione delle prove e divulgazione di informazioni riservate.

“Non abbiamo una controprova – dichiara l’avvocato penalista Luigi Petrillo, difensore di Festa – perché non abbiamo una prova dell’accusa, ma finalmente avremo l’opportunità di difenderci, come abbiamo inutilmente richiesto fin dal giorno successivo alla perquisizione domiciliare effettuata all’ex sindaco” il 6 marzo scorso.

Petrillo ritorna poi sulla questione del computer che, secondo le immagini allegate all’ordinanza, Festa avrebbe fatto sparire, sottolineando che “il dispositivo era poco usato dal sindaco e protetto da una password conosciuta da molti: l’idea che sia stato voluto far sparire quel computer come se custodisse importanti segreti – conclude Petrillo – sembra un’ipotesi non provata e non provabile. Dall’analisi dei video e delle scene riprese nella stanza dell’ex sindaco, capiremo effettivamente come si sono svolti i fatti”.

Riguardo alla diffusione delle immagini riprese dalle telecamere installate dall’accusa nell’ufficio di Festa, Petrillo denuncia: “Sono state diffuse per presentare come certa la colpevolezza dell’indagato. Lo considero un fatto molto grave: credo che ci siano pochi precedenti simili nella storia giuridica italiana recente”.

Il sindaco di Avellino, “dove c’è gusto non c’è perdenza”

“Dove c’è gusto non c’è perdenza” dice il sindaco di Avellino, Gianluca Festa, a uno degli imprenditori che contatta per ottenere sponsorizzazioni alle manifestazioni del Comune, per fargli capire che l’Amministrazine investe in queste iniziative, ma alla fine il gioco vale la candela (“perchè noi … questi li paghiamo… e anche tanto li paghiamo, però per carità ci vendono un prodotto… quindi dove c’è gusto non c’è perdenza”).

La conversazione, intercettata dagli investigatori, è agli atti dell’inchiesta . Nell’ordinanza che lo ha portato in carcere, Festa è accusato di “sollecitazioni illecite” nei confronti di imprenditori, legati da rapporti contrattuali col Comune, per sponsorizzare iniziative organizzate da privati in città, come Eurochocolate: in questo modo ci sarebbero state “ricadute positive sull’immagine del primo cittadino nel periodo immediatamente precedente alle consultazioni elettorali”.

Elezioni alle quali Festa (espulso dal Pd nel 2021) si accingeva a ricandidarsi, con una lista civica di ispirazione di centrodestra. Anche la presunta corruzione ha a che fare con una sponsorizzazione, ottenuta in cambio di “favori” al titolare di un punto vendita di una nota catena di ristorazione, pure lui indagato.

Nell’inchiesta si ipotizza poi la rivelazione di segreto d’ufficio a carico di diversi indagati in relazione a due concorsi tenuti dal Comune, uno per l’assunzione di vigili urbani e l’altro per funzionario tecnico: in entrambi i casi sarebbero state fornite le domande d’esame a due candidati. Il sindaco dimissionario, in particolare, viene video-intercettato mentre consegna nell’anticamera del suo ufficio in Comune una busta al padre dell’aspirante vigile urbano. “Questa qua con i numeri?”, chiede l’uomo al sindaco. Che risponde: “(incomprensibile) imparare a memoria… (inc.) domanda…”. Secondo gli inquirenti “i fogli che il sindaco sta consegnando” all’uomo “contengono le domande della prove d’esame che il figlio dovrà imparare a memoria”. 

 


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2024 - 19:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento