“Non si renda la vita difficile a chi erogava il servizio delle terapie alle persone con autismo, il sud e la Campania non siano il fanalino di coda dell’impegno degli Ambiti territoriali”. Lo dichiara l’eurodeputata Chiara Maria Gemma (Fdi-Ecr), che ha raccolto le istanze di alcune associazioni della Campania che chiedono maggiori accessi e meno burocrazia per l’assistenza domiciliare e sociale delle persone con autismo in Campania.
Gemma fa proprio anche l’appello della cooperativa La Forza del silenzio che si trova in un bene confiscato alla camorra a Casal di Principe. “Stando a ciò che dice il presidente dell’associazione Enzo Abate, la coop oggi vanta crediti per circa 600.000,00 euro nei riguardi delle istituzioni – continua l’europarlamentare – e rischia di non poter assistere le persone prese in carico. Si tuteli questo presidio di cura citato anche dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel discorso di fine anno”.
TORRE DEL GRECO – Per due lunghi anni ha subito violenze e vessazioni, ma non… Leggi tutto
ISCHIA – Raffica di controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Ischia, che nei… Leggi tutto
CASTELLAMMARE DI STABIA – Alla vigilia della sfida contro il Pisa, l’allenatore della Juve Stabia,… Leggi tutto
Brutte notizie per il Napoli, Pasquale Mazzocchi ha riportato un infortunio muscolare durante l’allenamento di ieri:… Leggi tutto
Pozzuoli - Se la notte è trascorsa tranuqilla (per modo di dire) e senza scosse… Leggi tutto
Piegarlo sì, spezzarlo mai: Giovanni Di Lorenzo è il simbolo della determinazione del Napoli, protagonista… Leggi tutto