Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha preso la parola in aula durante il dibattito sulla delibera relativa alle tariffe dei servizi a domanda individuale. Per il momento non ci saranno aumenti, ma il tema sarà affrontato nuovamente in commissione.
Manfredi ha sottolineato l’importanza di distinguere l’indirizzo politico dall’organizzazione tecnica: “E’ necessario distinguere l’indirizzo politico dall’organizzazione tecnica. Va fatto un ragionamento organico”.
Riguardo all’incremento dei costi, Manfredi ha proposto di farlo gravare principalmente sui turisti: “Nei principi generali che dobbiamo considerare va tenuto conto che l’incremento dei costi deve gravare essenzialmente sui turisti. Ci deve essere in via generale una differenza tra il costo per i residenti e per chi viene da fuori”.
Per quanto riguarda i monumenti, il sindaco ha chiesto di distinguere tra eventi culturali e commerciali: “In particolare per l’utilizzo di sale di monumenti di proprietà dell’amministrazione, a cominciare dal Maschio Angioino, Manfredi ha posto l’accento sul fatto che nella definizione del costo per l’uso delle sale “vanno distinti eventi che abbiano caratteristiche culturali e/o benefiche da manifestazioni di tipo commerciale””.
Per le riprese cinematografiche e televisive, Manfredi ha consigliato di mantenere tariffe non eccessivamente care: “Per quanto riguarda il costo per l’uso di monumenti per riprese cinematografiche e televisive, il sindaco ha ‘consigliato’ all’aula “di stabilire tariffe non eccessivamente care perché il settore è un indotto, sia diretto che indiretto, molto importante per la città e dunque avere tariffe non particolarmente care è un modo per incentivare l’attrazione di questo tipo di eventi””.
La discussione sulle tariffe dei servizi a domanda individuale proseguirà in commissione.
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto
Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto
Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto