#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

AstraZeneca ammette in tribunale: “Il vaccino può causare trombosi”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’azienda farmaceutica potrebbe risarcire le vittime fino a 25 milioni di dollari.Per la prima volta, AstraZeneca ha ammesso in tribunale che il suo vaccino contro il Covid-19 può avere effetti collaterali, in particolare la trombosi.

L’azienda è stata chiamata a rispondere in giudizio a seguito delle numerose cause legali intentate da persone che hanno ricevuto il vaccino e da familiari di presunte vittime.

Nelle carte del processo in corso, AstraZeneca ha riconosciuto che, “per motivi ancora sconosciuti”, il vaccino può causare la trombosi con sindrome trombocitopenica (TTS), una condizione caratterizzata da coaguli di sangue e basso numero di piastrine. L’azienda sottolinea che la TTS è un evento molto raro e che il meccanismo causale alla base non è ancora completamente compreso.

Secondo alcuni dei legali che seguono le cause, in caso di sconfitta in tribunale, AstraZeneca potrebbe essere costretta a risarcire le vittime fino a 25 milioni di dollari.

In Italia, il caso più emblematico è quello di Camilla Canepa, la 18enne morta nel giugno 2021 dopo aver ricevuto il vaccino AstraZeneca. La Procura di Genova ha recentemente stabilito che la giovane “aveva elevate probabilità di sopravvivere” e ha messo sotto indagine cinque medici del pronto soccorso di Lavagna, dove Camilla si era recata la sera del 3 giugno con i sintomi della reazione avversa al vaccino. La ragazza è stata stroncata dalla Vitt, una rarissima trombosi cerebrale associata al vaccino a base adenovirale.

L’ammissione di AstraZeneca ha scatenato un nuovo polverone sul tema degli effetti collaterali del vaccino, che era già stato oggetto di accesi dibattiti fin dal 2021, quando i primi vaccini contro il Covid-19 sono stati distribuiti.

AstraZeneca contesta le accuse di “difetto” del prodotto e ribadisce l’importanza della vaccinazione nella lotta alla pandemia. L’azienda sottolinea che i benefici del vaccino superano ampiamente i rischi e che la TTS è un evento estremamente raro.

Il caso di AstraZeneca evidenzia la necessità di una comunicazione chiara e trasparente da parte delle aziende farmaceutiche sugli effetti collaterali dei propri prodotti. I cittadini hanno il diritto di essere informati in modo completo e imparziale sui rischi e sui benefici dei vaccini, in modo da poter prendere decisioni consapevoli sulla propria salute.


Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2024 - 13:06


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento