Cronaca di Napoli

Apre a Napoli l’ascensore di Monte Echia: panorama mozzafiato e biglietto a 1,30 euro

Condivid

Dopo una lunga attesa di quasi 18 anni, finalmente apre al pubblico l’ascensore di Monte Echia a Napoli. Un’opera che collega il lungomare con un belvedere mozzafiato, offrendo una vista spettacolare sulla città, sul Vesuvio, su Capri e Sorrento.

L’ascensore, con una coppia di cabine in grado di trasportare fino a 34 persone contemporaneamente, collega l’area del lungomare, ricca di alberghi e ristoranti, con un belvedere praticamente sconosciuto ai più. Un luogo che vanta un importante valore storico, essendo il sito di fondazione della città, e che conserva i resti della villa di Licinio Lucullo.

Il progetto, costato circa 3 milioni di euro, ha visto non solo la realizzazione dell’ascensore, ma anche la sistemazione e la riqualificazione del belvedere di Monte Echia, accogliendo le richieste dei cittadini. L’obiettivo è quello di valorizzare ulteriormente questo luogo ricco di storia e di bellezza, rendendolo più accessibile e fruibile da parte di tutti.

Il biglietto e gli orari

L’accesso al belvedere sarà gratuito per i residenti della collina di Monte Echia, mentre per gli altri utenti sarà previsto il pagamento di un biglietto turistico. Nella fase iniziale, il costo del biglietto sarà di 1,30 euro per ogni corsa. Successivamente, sulla base dei risultati della sperimentazione e di esperienze simili in altre città, verrà definito un prezzo turistico definitivo. L’ascensore sarà aperto tutti i giorni, dalle 7 alle 22.30.

Un primo passo verso un futuro ancora più bello

L’apertura dell’ascensore di Monte Echia rappresenta solo il primo passo di un progetto più ampio di riqualificazione della zona. L’Amministrazione comunale, infatti, punta a valorizzare l’intero complesso di Monte Echia, che comprende anche l’Archivio di Stato, sezione militare con Palazzo Carafa, set de “I Bastardi di Pizzofalcone”.

Tra gli obiettivi c’è anche la riqualificazione di Villa Ebe di Lamont Young e delle rampe di accesso dal Chiatamone, oltre alla realizzazione di un percorso panoramico da via Egiziaca.

Un’occasione per i napoletani e per i turisti

L’ascensore di Monte Echia è un’opera attesa da tempo dai napoletani, che finalmente potranno godere di un panorama mozzafiato sulla loro città. Ma è anche un’importante attrattiva turistica che contribuirà ad arricchire l’offerta di Napoli e a renderla ancora più appealing per i visitatori provenienti da tutto il mondo.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2024 - 15:12

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Terremoto di magnitudo 2,4 oggi ai Campi Flegrei, avvertito a Napoli con un forte boato

Un forte tremore ha scosso l'area dei Campi Flegrei, con una scossa di magnitudo 2,4… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 21:54

Superenalotto, il Jackpot arriva a 74,7milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 21:18

Pozzuoli, pugno contro la porta del Pronto Soccorso e infermieri strattonati

Secondo quanto riferisce sui social l'associazione "Nessuno tocchi Ippocrate" oggi un uomo giunto all'ospedale di… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 21:07

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 15 febbraio: BARI 72 78 23 39 06… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 20:47

Castellammare, festa abusiva per la scarcerazione di Luciano Verdoliva: la Prefettura avvia indagine

La prefettura di Napoli e le forze di polizia hanno "avviato rigorosi accertamenti volti a… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 20:33

Lazio Napoli, Conte: “Amaro in bocca per il pareggio, ma stiamo facendo il massimo”

Un pareggio che pesa, ma che non scalfisce la determinazione del Napoli. Antonio Conte, ai… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 20:32