A partire da giovedì 11 aprile, dalle ore 9, e successivamente ogni secondo e quarto giovedì del mese, il già poliambulatorio oncologico dell’Istituto dei tumori di Napoli, situato nel cuore di Forcella, accoglierà i pazienti più a rischio e i loro familiari per la somministrazione dei vaccini.
Saranno gli operatori del centro vaccinale, coordinati da Pasquale Ciaramella, a contattare i pazienti del Pascale segnalati per pianificare la vaccinazione. Inizialmente, l’attività, inserita nella programmazione della Rete Oncologica Campana e fortemente sostenuta dal direttore sanitario dell’Irccs, Maurizio Di Mauro, si concentrerà sulla vaccinazione contro l’herpes zoster, per poi estendersi a tutti gli altri vaccini disponibili.
“I pazienti idonei – spiega Di Mauro – saranno segnalati dai case manager e dai medici delle oncologie, chirurgie e radioterapie attraverso la piattaforma Prescriptions, utilizzata anche per le richieste di esami radiologici”.
Il direttore generale, Attilio Bianchi, sottolinea che questo centro rappresenta una risorsa importante che contribuirà alla promozione della salute dei pazienti dell’Istituto.
Pozzuoli. - Torna a tremare la terra ai Campi flegrei. Nel corso della notte era… Leggi tutto
L’estate del Comune di Centola si è conclusa con una partecipazione di rilievo al Festival… Leggi tutto
Il Teatro Diana di Napoli ha comunicato l'annullamento di tutte le date dello spettacolo di… Leggi tutto
Sabato 22 febbraio alle 17.45, si terrà presso il Museo Diocesano Sorrentino Stabiese di Castellammare… Leggi tutto
CAPRI – Disagi e proteste sulla tratta Napoli-Capri, dove martedì scorso decine di passeggeri, tra… Leggi tutto
COMO – In vista della sfida tra Como e Napoli, in programma domenica prossima, la… Leggi tutto