#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 13:20
20.7 C
Napoli
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...

Arzano, blitz negli alloggi comunali: sfratto coatto per lo zio del ras pentito Pasquale Cristiano.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. E’ scattato dalle prime ore della mattinata di ieri in via Tavernola, lo sgombero coatto da uno degli alloggi popolari occupante senza titolo unitamente alla sua famiglia, l’uomo risulta essere lo zio del ras Pasquale Cristiano.

Polizia locale, Carabinieri e Polizia di Stato, questi ultimi per la gestione dell’ordine pubblico, assieme agli operai della ditta di traslochi, la responsabile di settore del Comune Annunziata, vigili del fuoco ed un’ambulanza sono stati impegnati per alcune ore per poter eseguire lo sfratto dell’abusivo.

Le attività sono state coordinate dal comandante della Polizia locale Biagio Chiariello.  L’avvio delle procedure di sgombero sarebbero l’epilogo delle numerose indagini condotte dalla Polizia locale i cui esiti amministrativi erano stati già trasmessi all’ufficio tecnico comunale, alla Prefettura di Napoli e alla Procura della Repubblica di Napoli Nord.

L’ormai ex occupante sarebbe imparentato con i boss del clan della 167 di Arzano,  Pasquale e Pietro Cristiano, oggi passati nelle file dei collaboratori di giustizia. Sulle tracce dell’abusivo senza titolo, la Polizia locale ci sarebbe arrivata a seguito di uno sversamento illegale di rifiuti all’esterno delle palazzine popolari ad opera della consorte dell’occupante che culminò con la denuncia penale della stessa.

 Scoperti anche allacci abusivi alla rete elettrica

I caschi bianchi, però, in prosieguo di ulteriori accertamenti negli appartamenti, riscontravano oltre che l’occupazione senza titolo, anche l’allacciamento abusivo da parte degli “inquilini” irregolari sul contatore elettrico del vano ascensore per energizzare il loro appartamento.

Anche in questo caso era scattata la denuncia penale. Resta però, ancora illecitamente abitato da gennaio scorso –  da parte di una donna proveniente dal rione Salicelle di Afragola-, un’altra abitazione.

Una vicenda assurda che vede vittima una donna di Arzano. La signora, titolare di fatto di quest’ultimo appartamento aveva inviato regolare domanda al comune figurando tra i primi posti di merito. Espletate le varie formalità di rito, alla poverina vennero consegnate finanche le chiavi dell’abitazione. Quando la stessa si recò sul posto per prendere possesso dell’alloggio lo trovò occupato dalla donna con al seguito i figli minori.

 Francesco Nardelli


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2024 - 16:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento