#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:42
14.1 C
Napoli
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...

Arzano, ascensori rotti in comune e barriere architettoniche, un’odissea per i disabili. Scatta la protesta.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. Sarebbero mesi che gli ascensori delle sedi comunali di Piazza Cimmino e via Alfredo Pecchia risulterebbero guasti scatenando vere e proprie proteste.

PUBBLICITA

In piazza Cimmino, dove insiste la sede principale, sono almeno tre i piani da farsi a piedi per poter accedere ad alcuni degli uffici comunali. Stessa identica cosa per la sede di via Pecchia dove sono presenti gli sportelli dello stato civile, anagrafe e politiche sociali. Ovviamente, a danno di disabili e anziani.

A protestare Salvatore Mone, ex consigliere comunale che dalla nascita vive sulla carrozzella.

“Tralasciando le lacune amministrative e gestionali, nonché la mancata ordinaria manutenzione del territorio, come è evidente sotto gli occhi di tutti, la nostra compagine politica di governo sta provvedendo a lasciare la gestione del nostro paese nelle mani di chi di Arzano non è e nulla sa dei problemi e necessità di questo paese e nulla si progetterà per rendere a tanti una vita migliore.

Come, ad esempio, la mancata progettazione per l’abbattimento delle barriere architettoniche ed il mancato stanziamento di eventuali fondi per rendere migliore la vita dei diversamente abili che, loro malgrado, si vedono costretti a chiedere aiuto finanche per avere accesso agli uffici pubblici.

Come è capitato in questi giorni, dove un diversamente abile su sedia a rotelle non ha potuto accedere agli uffici comunali in piazza Cimmino prima e a via Pecchia poi, in quanto entrambi gli ascensori completamenti fermi e guasti da mesi, non parlando dell’impossibilità di ingresso attraverso il varco e il cancello degli uffici di via Pecchia non adeguato in dimensioni e aperture per i diversamente abili”.

Mone è una furia e c’è ne ha per tutti. “Occorre precisare che non solo i diversamente abili hanno “difficoltà logistiche”, pensiamo alle persone anziane. Ma a questo punto mi viene da pensare che Arzano non è un paese normale.

In un paese normale si lascia amministrare e gestire chi conosce il luogo, chi lo ama, chi ci ha vissuto e chi ci vuole ancora vivere. A questo punto, vista la incapacità dei nostri amministratori, sarebbe opportuno se la Prefettura, di concerto con il Ministero preposto, vagliasse l’idea di dichiarare Arzano una ulteriore municipalità di Napoli, almeno per avere un minimo di servizi garantiti e, soprattutto, non vergognarci più del nostro paese che alla fine, a quanto pare non se l’è cavata! Dimettetevi per il bene del nostro e vostro paese”.

P.B.


Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2024 - 21:29


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento