Musica

Anthony Strong a Pompei per l’International Jazz Day

Condivid

Il 30 aprile con il pianista e compositore britannico ci sarà la Salerno Jazz Orchestra diretta da Stefano Giuliano

Con il british style del pianista, compositore e cantante Anthony Strong e con la verve tutta mediterranea della Salerno Jazz Orchestra diretta dal Maestro Stefano Giuliano, Pompei celebra anche quest’anno l’International Jazz Day.

L’appuntamento è per martedì 30 aprile 2024 al teatro “Di Costanzo-Mattiello” (in via Sacra 39) alle ore 20,30. Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti. L’evento “Salerno Jazz Orchestra meets Anthony Strong”, inserito nel programma mondiale dell’International Jazz Day, è patrocinato dal Comune di Pompei e si svolge sotto l’egida dell’Unesco e dell’Herbie Hancock Institute of Jazz.

Da vero english man d’altri tempi, Anthony Strong ha già conquistato le platee dei principali festival internazionali. Con il suo smoking su misura e il suo fascino sobrio, il pianista, compositore e cantante 39enne impersona felicemente il ruolo di gentleman del jazz che spesso gli viene attribuito.

La sua vocalità e il suo stile al pianoforte si uniscono a un’energia che intrattiene il pubblico in tutti i suoi live. Definito come la prossima superstar del jazz inglese, l’eclettico artista ha segnato il suo avvento sulla scena internazionale del jazz con l’Ep “Delovely”, che ha raggiunto il numero 1 della classifica jazz in UK, mentre il video che lo accompagna, Cheek to Cheek, é stato apprezzato in tutto il mondo.

Per il concerto del 30 aprile a Pompei con Anthony Strong la Salerno Jazz Orchestra presenta un variegato repertorio di musica jazz e pop jazz. Sorta nel 2007 per sostenere il movimento jazzistico salernitano, attraverso un giusto mix di musicisti consolidati nel panorama nazionale e giovani emergenti, l’orchestra oggi è il simbolo della musica jazz “made in Salerno”. Un impegno che la Sjo ha sempre svolto a grandi livelli, interfacciandosi con partner sempre di alto profilo ed eseguendo repertori arrangiati da grandi firme.

Proclamata nel 2011 dall’Unesco, in collaborazione con l’Herbie Hancock Institute of Jazz, la Giornata Internazionale del Jazz ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico sul ruolo della musica jazz come strumento educativo e – come ha ricordato l’Unesco – “per la ricerca della dignità umana, della democrazia e dei diritti civili: ha dato forza alla lotta contro la discriminazione e il razzismo”.

Con il concerto del 30 aprile l’amministrazione comunale di Pompei ha accolto la proposta di Gianpiero De Honestis, avvocato e jazzista, che dal 2011 si adopera per la diffusione e conoscenza del jazz.

“Anche la città di Pompei – ha dichiarato il sindaco Carmine Lo Sapio – festeggia la Giornata Mondiale con la quale nel 2011 dall’Unesco ha riconosciuto la Musica Jazz patrimonio immateriale dell’Umanità per il suo ruolo diplomatico come Arte capace di unire le persone in ogni angolo del mondo. L’International Jazz Day è l’occasione per Pompei per rafforzare il proprio impegno costante sia nei confronti di una cultura musicale articolatissima e multiforme come il jazz, sia nei confronti dei valori educativi, formativi e civici che il jazz è in grado di veicolare e che l’avvocato Gianpiero De Honestis contribuisce a diffondere e fortificare”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2024 - 17:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30

Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino

Un nuovo episodio di violenza ha scosso questa mattina il carcere di Ariano Irpino, in… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:58

Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno dei presunti banditi

Napoli – Almeno una persona è stata sottoposta a fermo nell’ambito delle indagini sul rapimento… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:42

Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto di non arbitrare gli azzurri per serenità personale”

Nessun veto territoriale né imposizioni dall’alto: la decisione di non arbitrare le partite del Napoli… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:22