Campania

Anestesisti specializzandi lasciati soli in sala operatoria: l’Anaao Assomed denuncia un “caporalato sanitario”

Condivid

Grave denuncia da parte dell’Anaao Assomed Campania: specializzandi in anestesia sarebbero stati lasciati soli, senza alcun tutor, a gestire interventi chirurgici in diverse sale operatorie della regione. Un fatto, se confermato, che configurerebbe un “caporalato sanitario senza precedenti”, mettendo a rischio la salute sia dei giovani medici che dei pazienti.

Bruno Zuccarelli, segretario regionale Anaao Assomed, e Marco Evangelista, responsabile Anaao Assomed giovani, chiedono immediate risposte e chiarimenti: “Gli specializzandi sono una risorsa preziosa, ma non si può scaricare su di loro una responsabilità così grande, mettendo peraltro a rischio la vita dei pazienti in caso di complicanze inattese”.

L’Anaao Assomed ha presentato un’interrogazione a risposta immediata in Commissione Affari Sociali della Camera per fare luce sulla vicenda. “Su un’accusa così grave non possono esserci dubbi”, afferma Zuccarelli. “La carenza di personale non può e non deve essere una giustificazione a comportamenti scellerati”.

E’ fondamentale che gli specializzandi siano adeguatamente formati e seguiti durante il loro percorso di apprendimento. “Non possiamo immaginare un sistema sanitario nel quale un giovane specializzando debba passare dai banchi di università alla pratica sul campo senza alcuna tutela e senza una guida”, sottolinea Evangelista. “Questo significherebbe essere esposto a rischi enormi e alla necessità di doversi assumere la responsabilità di scelte alle quali non è ancora pronto”.

L’Anaao Assomed chiede alla Regione Campania di intervenire immediatamente: “Non possiamo accettare che questo accada”, conclude Zuccarelli. “La salute dei pazienti e dei professionisti sanitari deve essere sempre la priorità assoluta”.

L’episodio solleva gravi questioni sulla gestione del personale medico in Campania e sulla sicurezza dei pazienti. È necessario che venga fatta chiarezza su quanto accaduto e che vengano adottate tutte le misure necessarie per evitare che simili situazioni si ripetano in futuro.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2024 - 12:37

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53