foto archivio
Le ambulanze del 118 nel Sannio rischiano di perdere la presenza dei medici, suscitando preoccupazione tra i cittadini. Numerose associazioni cittadine stanno intervenendo per contrastare il progetto di demedicalizzazione proposto dalla ASL di Benevento.
L’obiettivo è garantire livelli uniformi di assistenza nel soccorso extraospedaliero su tutto il territorio. Le richieste delle associazioni hanno portato alla convocazione di una riunione urgente della Conferenza dei Sindaci, presieduta dal sindaco di Benevento Clemente Mastella, per discutere soluzioni concrete.
Diverse associazioni stanno lavorando per contrastare la demedicalizzazione delle ambulanze nel Sannio. Tra queste “Cittadinanza attiva”, “Movimento Civico per l’Ospedale di Sant’Agata”, “Salute e Territorio”, “AVO Benevento”, “SannioCuore”, “SPI CGIL Valle Telesina”, “No demedicalizzione 118 Fortore Miscano”, “Rete UCCP San Giorgio del Sannio” e “Comitato SOS Sanità Valle Vitulanese”. Queste realtà si stanno mobilitando per garantire un’adeguata assistenza sanitaria sul territorio.
In un momento di fervore religioso e culturale a Bari, dove le celebrazioni per San… Leggi tutto
Una tragedia sconvolgente ha colpito Misterbianco, in provincia di Catania, dove una donna di 40… Leggi tutto
Napoli – Dopo 17 anni di latitanza, è stato catturato in Albania il narcotrafficante Haxhiu… Leggi tutto
Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto
Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto
Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto