Cronaca Salerno

Amalfi, 100 anni fa la frana di Vettica con 61 vittime

Condivid

La comunità di Vettica Minore, una frazione del comune di Amalfi, ricorda oggi il centenario di uno dei più gravi disastri naturali della sua storia, in cui una frana massiccia causò la morte di 61 persone e la distruzione di oltre trenta abitazioni il 26 marzo del 1924. Le cerimonie in memoria dell’evento inizieranno oggi, Giornata Mondiale della Terra, alle 18:00 al Giardino della Memoria.

Una processione partirà poi verso la Chiesa di S. Michele Arcangelo, dove alle 19:00 Mons. Angelo Spinillo celebrerà una messa in suffragio delle vittime. Il disastro fu così devastante che attirò l’attenzione nazionale: giornalisti delle principali testate furono inviati sul posto e anche la famiglia reale Savoia partecipò al cordoglio nazionale. La Duchessa d’Aosta e il Duca di Spoleto visitarono la zona sinistrata il 27 marzo, seguiti dal Re Vittorio Emanuele III il giorno successivo.

Il governo dell’epoca reagì tempestivamente: su diretta informazione del disastro, il Ministro della Marina organizzò un’operazione di soccorso che partì da Napoli con materiale sanitario e viveri. Anche il regime fascista di Benito Mussolini intervenne, mettendo a disposizione una somma ingente per le necessità immediate.

La tragedia suscitò anche la solidarietà spirituale di Papa Pio XI, che celebrò una messa in suffragio delle vittime e incaricò Monsignor Grassi, arcivescovo di Salerno, di esprimere il suo cordoglio e sostegno alle popolazioni colpite. Oltre al ricordo delle vittime, la commemorazione di quest’anno riflette sul significato più ampio di questa tragedia come uno degli eventi ambientali più drammatici del XX secolo in Italia.


Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2024 - 10:28

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire. Marito per ore in caserma

Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:57

Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a 14,3 milioni di euro

Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:23

Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su Raimondo di Sangro

Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:10

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti i numeri vincenti

Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:36

Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la nostra vita

La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:23

Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1

Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:10