Napoli Silent Dance: un evento unico per la Giornata internazionale della Danza.
Punti Chiave Articolo
Le prenotazioni sono quasi esaurite per Napoli Silent Dance/Zitti Zitti. Questa performance, promossa dal Comune di Napoli, è stata organizzata in onore della Giornata internazionale della Danza, istituita nel 1982 da UNESCO’s International Dance Council.
Domenica 28 aprile, all’alba (intorno alle 6 del mattino), la Rotonda Diaz si riempirà di danzatori e coreografi per commemorare il celebre coreografo Jean-Georges Noverre, noto come il padre del balletto moderno.
Gli spettatori avranno l’opportunità unica di assistere a una performance di danza silenziosa, ascoltando la musica trasmessa da cuffie, suonata dal vivo dai musicisti. Oppure potranno semplicemente godersi l’atmosfera unica dello spettacolo mentre l’alba sorge sulla città costiera.
Napoli Silent Dance/Zitti Zitti è un concept di Gabriella Stazio, che ne dirige anche la coreografia. La performance cercherà di celebrare l’arte della danza, coinvolgendo oltre 20 coreografi e artisti del panorama italiano della danza contemporanea, insieme ai danzatori della Compagnia Movimento Danza. La musica e il dj set saranno curati da Francesco Giangrande, con l’assistenza del tecnico del suono Alessandro Messina.
Il progetto Napoli Silent Dance/Zitti Zitti connette l’arte della danza all’ambiente urbano, proponendo un’esperienza performativa unica. La musica in cuffia diventerà il catalizzatore della performance, trasformando l’esperienza di ascolto individuale e rivoluzionando il concetto di live. Allo stesso tempo, la quiete del lungomare all’alba fornirà una colonna sonora unica e inaspettata.
La prima di Juxtaposing dance and sound rappresenta un ulteriore tentativo da parte di Gabriella Stazio di sottolineare il significato antropologico della danza. “E’ un evento site-specific ispirato al fenomeno dei Silent Parties”, spiega la coreografa. “L’inserimento dell’evento in contesti urbani consente una fruizione non convenzionale dell’arte e della città, senza creare interferenze per gli altri e rispettando totalmente i luoghi di esibizione. L’evento non utilizza luci artificiali, ma si svolge all’alba con la luce naturale, e la musica viene trasmessa solo attraverso cuffie per minimizzare l’impatto acustico”.
Tra i coreografi che prenderanno parte all’iniziativa ci sono nomi del calibro di Ahmed Ahmmmed Safyeldein Aowd, Floriana Aprea, Marco Casagrande, Valeria D’Antonio, Nicolò Giorgini, Nicolas Capitello Grimaldi, Sara Lupoli e molti altri, compresa la stessa Gabriella Stazio.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessaria la prenotazione, che può essere effettuata sul sito www.movimentodanza.org.
Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto
Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto
L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto
Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto
Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto
Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto