#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Marzo 2025 - 21:28
14 C
Napoli
Superenalotto, realizzati due 5 da 95mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 marzo 2025
Terremoto Campi Flegrei, 139 famiglie sfollate a Napoli. Il Comune attiva hub e hotel per l’emergenza
Striano, presentato il libro “Il virus della corruzione”
Napoli, banditi in una tabaccheria a Corso Secondigliano: ripresi dalle telecamere
Pomigliano, voragine inghiotte bus turistico: tragedia sfiorata
Papa Francesco sarà dimesso domani: “È stato due volte in pericolo di vita”
Campania, Martusciello: “Non mi candido alla presidenza della Regione”
Napoli ricorda Giogiò Cutolo: una targa in piazza Municipio per il giovane musicista ucciso
Napoli, Meret rinnova fino al 2027. Sul mercato è ora caccia al sostituto di Kvaratskhelia
Napoli onora il suo figlio eroico: Salvo D’Acquisto verso la santità
Laboratorio Teatrale nelle Scuole di Napoli: Lezione Aperta per Genitori e Figli sul “Filo delle Storie”
Risponde al gip e va ai domiciliari la segretaria di Martusciello
Papa Francesco ai pellegrini di Napoli: “Ho sentito il vostro sostegno, continuate a pregare”
Nola, spaccio di droga: arrestati zio e nipote pusher
Pompei, droga nascosta in casa: arrestato 23enne di Castellammare
Movida al Vomero: raffica di multe e sequestri nei locali notturni
Violenta rissa tra giovani: chiuso per 20 giorni un locale a Piazza Vanvitelli
Operazione “Fumo del Vesuvio”: smantellata banda di truffatori di anziani, 10 arresti
Camorra, scarcerato Michele D’Alessadro junior, nipote omonimo del defunto padrino di Castellammare
Parco urbano intitolato ad Annalisa Durante in provincia di Vercelli
Mostra su Che Guevara al Museo Civico Archeologico di Bologna dal 27 marzo al 30 giugno.
Caserta, un miracolo medico: donna salvata da rara patologia degenerativa all’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano
Presentazione del secondo romanzo di Stefano Delle Cave, L’Insegnante di Italiano
Napoli, i Lions donano bacheche museali al complesso dell’Annunziata
Campania: week end di lettura a Somma Vesuviana
A Bacoli Paolo Siani presenta il libro Cyberbullismo
Francavilla in Sinni, truffano un’anziana: arrestati 2 giovani napoletani
Napoli, operazione di controllo a Barra e San Giovanni
Taranto, maxi sequestro di banconote false: scoperti anche 5 e 10 euro. contraffatti

Al Teatro Augusteo di Salerno doppio appuntamento con il musical Vlad Dracula

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Musical “” al Teatro Augusteo di Salerno

PUBBLICITA

Al Teatro Augusteo di Salerno torna il musical “Vlad Dracula” con un nuovo spettacolo entusiasmante e innovativo. Questo evento teatrale offre scenografie rinnovate, luci speciali e effetti visivi avvincenti che trasformano l’esperienza del pubblico. Il cast di stelle del musical, insieme agli arrangiamenti nuovi e coinvolgenti, promette di regalare emozioni intense e imperdibili.

Una nuova visione di Dracula

Il musical “Vlad Dracula” rappresenta una rivoluzione nel genere dei musical, con un approccio moderno e cinematografico che coinvolge spettatori di tutte le età. L’opera, già acclamata in varie città italiane e all’estero, si propone di ridefinire il concetto di spettacolo musicale attraverso un linguaggio artistico eccezionale che unisce , video e luci in una forma di espressione artistica unica ed emozionante.

L’innovazione di “Vlad Dracula”

Il regista ha voluto offrire una reinterpretazione innovativa del celebre racconto di Bram Stoker, arricchendo la narrazione con nuove prospettive e personaggi. Con una colonna sonora all’avanguardia e un allestimento scenico post-industriale, lo spettacolo trasporta il pubblico in un’epoca vittoriana rivisitata, permeata da un’atmosfera misteriosa e affascinante.

Note di regia e ispirazioni

Ario Avecone, regista e autore del musical, si è ispirato alla letteratura gotica e ai film di registi come Tim Burton e Guillermo del Toro per creare una storia coinvolgente e suggestiva. Attraverso l’anima tormentata dei personaggi e il tema eterno del bene e del male, “Vlad Dracula” si propone di far riflettere gli spettatori sulla complessità dell’animo umano e sull’ineluttabilità del tempo. Con una narrazione avvincente e una messa in scena di grande impatto emotivo, il musical offre una nuova prospettiva su una delle figure più affascinanti e oscure della letteratura mondiale.

Sinossi dell’opera

La trama di “Vlad Dracula” si concentra su un misterioso conte e sulle vicende che coinvolgono un piccolo paese immerso nella nebbia e nel terrore. Tra personaggi affascinanti e intrighi avvincenti, lo spettacolo promette emozioni forti e suspance coinvolgente per un’esperienza teatrale indimenticabile. Se sei un appassionato di Dracula e del genere gotico, non puoi mancare questo straordinario musical al Teatro Augusteo di Salerno.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2024 - 13:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento