#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
14.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Al rione Conocal di Ponticelli nuova celebrazione in stile Gomorra del giovane boss ucciso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il rione Conocal di Ponticelli ha reso l’ennesimo tributo al giovane boss di camorra ucciso lo scorso anno durante la festa scudetto del Napoli.

E’ il terzo tributo in stile Gomorra per Vincenzo Costanzo. Lo avevano fatto in occasione del trigesimo e poi a settembre. E anche questa volta una festa con tanto di spettacolo pirotecnico, palloncini, coreografie e l’immancabile corteo di scooter e moto.

Lettore video in fase di caricamento.
Orario attuale 0:00
Durata -:-
Caricato: 0%
Tipo di streaming LIVE
Tempo rimanente -:-
 
1x
  • Capitolo
  • Descrizioni disattivate, selezionato
  • captions and subtitles off, selezionato
    Advertisement

    Lo ha denunciato la giornalista Luciana Esposito, da anni in prima linea nella lotta alla camorra nel suo quartiere, che scrive:

    “Ancora una volta, la famiglia/clan D’Amico enfatizza il ricordo di Vincenzo Costanzo, il ras ucciso in un agguato di camorra a Napoli, lo scorso 5 maggio, mentre migliaia di napoletani si riversavano tra le strade della città per festeggiare il terzo tricolore azzurro.

    Il nipote acquisito del boss Antonio D’Amico, assassinato all’età di 26 anni, è stato celebrato e osannato, ancora una volta, nel giorno in cui avrebbe festeggiato il compleanno, così come dimostrano i video che spopolano su TikTok.

    L’ennesimo schiaffo all’orgoglio delle forze dell’ordine operanti sul territorio che avrebbe l’obbligo morale di segnare in rosso sul calendario le date in cui questo genere di tributi sono destinati ad andare in scena in quella sede per stroncare sul nascere le intenzioni di una delle famiglie camorristiche più temprate del quartiere, avvezza ad avvalersi di simboli e linguaggi subliminali per diramare messaggi finalizzati a consolidare consensi e affiliazione, ma anche ugualmente utili a dimostrare ai rivali che la famiglia è intenzionata a onorare la memoria del ras e vendicare la sua morte.”

    “È la riprova dell’esistenza di una parte malata della società che tenta di infettare anche la parte sana del territorio imponendo le loro regole, i loro miti, il loro credo e la celebrazione della camorra. Lo Stato deve dare prova di forza e di intelligenza riuscendo ad estirpare quella mentalità e fermando la propaganda camorristica sui social sostituendoli con messaggi e simboli e di legalità e giustizia. Per riuscirci deve anche essere presente costantemente in quei territori dove ha sempre latitato”, queste le parole del deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.


    Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2024 - 14:05


    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    ULTIM'ORA

    Nessun articolo pubblicato oggi.

    DALLA HOME

    IN PRIMO PIANO

    LE VIDEO STORIE

    Cronache è in caricamento