#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 23:42
14.2 C
Napoli
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...

Al Museo Storico Archeologico di Nola la presentazione dei due ultimi documentari di Pasquale Napolitano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 20 aprile 2024 il Museo Storico Archeologico di Nola ospiterà per la proiezione del documentario Qualcosa Resta di Pasquale Napolitano, prodotto da Nephila Film con il contributo allo Sviluppo della Campania Film Commission.

L’evento organizzato in collaborazione con l’Associazione Meridies, la Pro Loco Nola Città d’arte e la Direzione del Museo, vedrà l’autore del film dialogare con Rita Alessandra Fusco. Qualcosa Resta (Italia, 39’) è un viaggio tra i luoghi e le comunità a quarant’anni dal sisma del 1980, un evento che ha modificato la fisionomia del territorio sia dal punto di vista topografico che antropologico.

Il docufilm di Pasquale Napolitano si focalizza sull’analisi e il racconto degli spazi e di quei segni che, con la loro presenza, restano come monumenti di una fase storica del Paese e, allo stesso tempo, sono in grado di raccontarne in maniera vivida le conseguenze nel presente.

Grazie ad una serie di testimonianze, Napolitano si propone di narrare il territorio in maniera nuova e personale, ponendosi nella prospettiva di chi vive i luoghi segnati dal sisma.

La serata sarà anche l’occasione per presentare al pubblico e alle associazioni il prossimo progetto di Napolitano, il film Il Laboratorio (Italia, 2024) sull’operato di Vittorio Avella e Antonio Sgambati che da 50 anni instancabilmente, conducono l’unica stamperia campana superstite. Il film sarà girato nella seconda parte del 2024: è scritto da Pasquale Napolitano con Daniela Allocca, diretto da Pasquale Napolitano e prodotto da Lapej Communication.

Pasquale Napolitano, è docente di Metodologia e Tecniche dell’Audiovisivo presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Oltre alla sua esperienza accademica, è un multimedia designer e film-maker che ha partecipato a numerose mostre, rassegne, residenze e festival in Italia ed Europa. Nella sua carriera, ha diretto numerosi documentari, concentrandosi soprattutto su temi artistici. Ha realizzato diverse installazioni audiovisive ambientali e ha lavorato su numerosi progetti di video-arte e motion design. In tutte le forme espressive che utilizza c’è un elemento comune: il raccontare spazi.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2024 - 12:24



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento