Ancora una volta la Casa Circondariale di Ariano Irpino è teatro di gravi episodi di violenza e disordini. Nella giornata di ieri, 4 aprile, alcuni detenuti facinorosi si sono opposti con veemenza alle operazioni di perquisizione nelle loro celle, volte al sequestro di due smartphone detenuti illegalmente.
Durante le concitate fasi dell’intervento, i detenuti hanno non solo ostacolato il lavoro degli agenti, ma hanno anche proferito minacce nei confronti degli stessi, del Comandante e del Direttore, intervenuti per sedare la rivolta.
Questi gravi fatti hanno provocato l’interruzione delle normali attività trattamentali per gli altri detenuti rispettosi delle regole e hanno creato un clima di forte tensione all’interno dell’istituto.
Solo grazie al sangue freddo e all’alto livello di professionalità degli agenti di Polizia Penitenziaria è stato possibile ripristinare l’ordine e la sicurezza. A conclusione degli eventi, sono state avviate le procedure sanzionatorie previste dalla legge per i detenuti responsabili dei disordini, che sono stati inoltre deferiti all’autorità giudiziaria competente.
L’episodio di ieri evidenzia ancora una volta la drammatica situazione in cui versa la Casa Circondariale di Ariano Irpino, caratterizzata da una cronica carenza di personale che mette a serio rischio la sicurezza degli operatori e degli stessi detenuti.
Il Segretario Regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, esprime plauso agli agenti per il loro coraggio e la loro professionalità, dimostrata anche in condizioni di estrema difficoltà.
Per fronteggiare le criticità dell’istituto e per sostenere il lavoro degli agenti, il Segretario Generale dell’OSAPP, Leo Beneduci, sarà presente ad Ariano Irpino il prossimo 9 aprile per una visita ispettiva e per un’assemblea con il personale.
L’OSAPP Campania denuncia con forza le condizioni inaccettabili in cui sono costretti ad operare gli agenti di Polizia Penitenziaria di Ariano Irpino e chiede un intervento immediato da parte dell’Amministrazione Penitenziaria per garantire la sicurezza all’interno dell’istituto e tutelare i diritti dei lavoratori.
Un appuntamento speciale avrà luogo giovedì 27 febbraio 2025, dalle ore 16.30, nella Sala Eventi… Leggi tutto
Un’aggressione brutale nella notte a Trento, dove una poliziotta di 53 anni, attualmente impegnata nel… Leggi tutto
Il Como 1907 ha deciso di onorare la promessa fatta ai tifosi del Napoli dopo… Leggi tutto
Il Teatro Serra di Napoli è pronto ad accogliere "La voce a te dovuta", una… Leggi tutto
Vico Equense - "Evito frasi di circostanza e non nascondo l'amarezza per quanto accaduto ieri.… Leggi tutto
Mercoledì 26 febbraio 2025, il Museo Filangieri di Napoli sarà il palcoscenico della presentazione di… Leggi tutto