Cronaca di Napoli

Afragola: bambino autistico presente a scuola e centro riabilitativo contemporaneamente, la madre denuncia

Condivid

Un bambino autistico di Afragola risultava presente a scuola e al centro di riabilitazione contemporaneamente, durante le ore delle sue terapie. A denunciare la vicenda è la madre del piccolo Andrea, già vittima di discriminazione in una scuola paritaria del comune qualche anno fa.

Doppie presenze e attività fantasma:

“Mio figlio Andrea il mercoledì alla seconda ora non è a scuola perché si trova al centro Aias di Afragola per le sue terapie,” spiega la madre. “Lo stesso accade il venerdì alla quinta ora. Ma controllando il registro elettronico, ho scoperto che in entrambi i giorni risultava presente a scuola, anche durante le attività che non ha mai potuto fare perché era al centro di riabilitazione.”

“Ancora più grave,” prosegue la donna, “è che il registro segnalava attività fasulle anche alle prime ore del mattino, quando Andrea è ancora a casa perché entra a scuola solo alla seconda ora.”

Denuncia e richiesta di giustizia:

Di fronte a queste evidenti incongruenze, la madre di Andrea si è rivolta all’associazione “La battaglia di Andrea”, nata proprio dopo la vicenda della recita natalizia negata al bambino. L’associazione ha già dato mandato all’avvocato di denunciare l’accaduto.

Oltre al danno, la beffa:

“Non solo mio figlio è stato segnato come presente a scuola quando era altrove,” denuncia la madre, “ma risultavano addirittura svolte attività che non ha mai potuto fare. Questo è inaccettabile e rappresenta una beffa oltre al danno.”

Un caso che solleva interrogativi:

La vicenda di Andrea solleva interrogativi sulla gestione del registro elettronico e sulla tutela dei diritti dei bambini con disabilità. L’associazione “La battaglia di Andrea” e la famiglia del bambino chiedono che venga fatta luce sulla vicenda e che i responsabili vengano sanzionati.

Richiesta di chiarimenti e tutela dei diritti:

L’episodio di Afragola evidenzia la necessità di rafforzare i controlli e la trasparenza nella gestione dei dati scolastici, soprattutto per quanto riguarda i bambini con disabilità. È fondamentale che i loro diritti siano sempre rispettati e tutelati, evitando discriminazioni e negligenze che possono arrecare ulteriori sofferenze a questi bambini già fragili.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2024 - 15:24

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni per il cugino del boss

Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 22:27

Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo riottiene i suoi beni

Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:50

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni

Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:13

Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada

Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali

Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi stanzia 3,3 milioni di euro

Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:52