Attualità

A distanza di 31 anni senza un nome gli assassini di Luigi Iannotta, ucciso dalla camorra il 19 aprile

Condivid

Ci sono ancora oggi molti omicidi rimasti senza colpevoli; tra i quali ricordiamo il caso di Luigi Iannotta assassinato la sera del 19 aprile 1993 in via Giovanni Paolo I a Santa Maria Capua Vetere mentre si stava recando in compagnia di un suo amico a comprare il gelato da portare a casa per il figlio.

Iannotta era molto impegnato come imprenditore e politico in una serie di attività che infastidivano la camorra. Era un uomo veramente attento alla comunità in cui era inserito; era inoltre un insegnante nella scuola media della sua città e un padre molto presente.

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende riproporre la vicenda attraverso la ricostruzione della sua vicenda da parte della studentessa Carla Le Rose della classe III sez. C del Liceo Scientifico Filolao di Crotone permette di conoscere meglio una persona responsabile e onesta.

“Luigi Iannotta era un esempio positivo di come ognuno possa fare la differenza nella vita degli altri, sempre pronto ad aiutare tutti per cercare di costruire un futuro migliore. Svolgeva con passione la professione di insegnante ed era da poco stato nominato Assessore al personale del comune di Capua, in più guidava l’azienda ereditata dal padre, la SOGEM che produceva in grandi quantità ghiaia di altissima qualità e dava lavoro a circa 15 famiglie.

In seguito venne nominato presidente liquidatore del C.O.V.I.N, impresa che dava lavoro a 70 famiglie, per cercare di salvare l’azienda dalla chiusura e i lavoratori dal licenziamento.
Il 19 Aprile del 1993, Luigi stava comprando un gelato per suo figlio più piccolo, prima di tornare a casa, quando, mentre camminava in compagnia del suo amico architetto Dante Perillo, fu colpito da 5 colpi di un fucile calibro 38.

L’omicidio venne subito collegato al suo ambiente lavorativo, per il suo ultimo incarico che, a causa della sua morte, non portò mai a termine. Probabilmente la sua onestà e incorruttibilità infastidiva le attività criminali. Ad oggi l’omicidio non ha colpevoli, nel 2014 il Ministero dell’Interno ha riconosciuto Luigi Iannotta vittima innocente della camorra e il suo nome viene ricordato nella Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime della mafia.”

Speriamo che prima o poi si possa fare luce su un delitto che offende tuttora costituisce una piaga nella memoria e nella coscienza della società civile.

Il CNDDU invita nuovamente gli studenti e i docenti ad aderire al progetto #inostristudentiraccontanoimartiridellalegalità. Gli elaborati possono essere segnalati al CNDDU che li renderà visibili sui propri canali social (email: coordinamentodirittiumani@gmail.com)
Prof. Romano Pesavento
Presidente CNDDU


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2024 - 07:01

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Conte lancia messaggi a De Laurentiis: “Il mio futuro a Napoli? Cresciamo e poi si vedrà”

Napoli- "Dobbiamo lavorare e crescere, poi vediamo". Come suo solito, non usa mezzi termini Antonio… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:38

San Giovanni a Teduccio: 34enne arrestato in casa con droga e sistema di videosorveglianza

Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:31

Un altro arbitro condanna la Juve Stabia a Pisa: questa serie B è una vergogna

Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:09

XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: le parole si fanno leggere

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:00

Massimiliano Caiazzo si trasforma in Pino Daniele per il biopic “Je so’ pazzo”

Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:31

Arresto in Bulgaria del nipote di Gaetano Badalamenti

Gaspare Ofria, nipote del boss mafioso Gaetano Badalamenti, è stato arrestato a Sofia, in Bulgaria,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:24