#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 06:42
10.9 C
Napoli
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...

Napoli ricorda il 25 Aprile: “Viva l’Italia antifascista!”. Cgil e Anpi leggono la Costituzione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un grido di “Viva l’Italia antifascista!” ha risuonato in Piazza Carità a Napoli durante la celebrazione del 25 Aprile, giornata della Liberazione. Una folla numerosa, nonostante la pioggia battente, ha assistito alla cerimonia ufficiale, alla quale hanno partecipato il sindaco Gaetano Manfredi, il prefetto Michele di Bari e i vertici delle forze dell’ordine.

PUBBLICITA

Al termine della cerimonia, sono state deposte corone alla stele in memoria del carabiniere Salvo D’Acquisto, fucilato dai nazisti nel 1943. Il sindaco Manfredi ha sottolineato l’importanza di questa giornata: “È un momento fondamentale per ricordare i valori fondanti della nostra democrazia e della nostra Costituzione: l’antifascismo, la difesa della libertà e del valore delle persone.”

“Viviamo un momento difficile a livello mondiale con tante guerre, scontri e conflitti”, ha aggiunto Manfredi. “Il principio della pace e della tolleranza fra i popoli è un altro principio costituzionale che noi dobbiamo difendere sempre rispettando il diritto all’autodeterminazione.”

Polemiche sull’assenza di un rappresentante del Governo.

Il sindaco ha anche commentato l’assenza di un rappresentante del Governo alle celebrazioni: “Credo che il Governo debba essere presente a tutte queste manifestazioni e non credo che l’assenza di un rappresentante oggi a Napoli abbia un valore politico.”

“Largo alla Costituzione” con Cgil e Anpi.

In contemporanea, a Largo Berlinguer si è svolta l’iniziativa “Largo Alla Costituzione”, promossa dalla Cgil e dal comitato provinciale dell’Anpi di Napoli. Un migliaio di persone ha partecipato alla lettura collettiva degli articoli della Costituzione, distribuita in una copia ad edizione limitata.

“79 anni fa il nostro Paese è stato liberato dal nazifascismo e oggi lo abbiamo ricordato perché non è un solo esercizio di memoria ma va difeso da un esercizio di buonismo verso il fascismo”, ha dichiarato il segretario generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci. “Noi difendiamo la Costituzione e la democrazia perché il Paese si sta avviando verso una deriva fatta di censure e che mina alcune funzioni del Parlamento.”

Raccolta firme per i referendum sull’articolo 18 e la precarietà.

L’iniziativa si è conclusa con la raccolta firme a sostegno dei referendum per cambiare alcune leggi, come l’articolo 18, abbattere la precarietà e contrastare la giungla degli appalti.


Articolo pubblicato il giorno 25 Aprile 2024 - 19:57

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento