Cronaca di Napoli

Allarme e proteste al Vomero per le voragini: domani sit in

Condivid

Il quartiere Vomero di Napoli è alle prese con una serie di dissesti idrogeologici che hanno portato allo sgombero di diverse famiglie. L’ingegnere Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori Collinari, chiede un monitoraggio urgente delle strade con il georadar per prevenire future tragedie.

Capodanno ricorda il cedimento di via Orsi del 2022 e sottolinea le gravi conseguenze degli ultimi eventi, con lo sgombero di edifici in via Solimena e via Morghen.

Oltre al disagio per le famiglie sfollate, si registrano danni alle attività commerciali e caos per il traffico.Capodanno propone un piano d’azione in due punti:

1. Monitoraggio immediato di tutte le strade del Vomero con il georadar per individuare eventuali rotture delle condotte idriche e fognarie.

2. Monitoraggio continuo delle condotte idriche con moderne tecnologie per intervenire tempestivamente in caso di perdite.

L’obiettivo è evitare che il Vomero diventi un “quartiere groviera” e tutelare la sicurezza degli abitanti.

Capodanno sollecita gli uffici competenti a intervenire e annuncia un sit-in in piazza Vanvitelli il 4 marzo alle ore 11 per sensibilizzare l’opinione pubblica.

Intanto, i condomini sgomberati di via Morghen e via Solimena  al Vomero protestano per la lentezza dei lavori e chiedono di poter rientrare nelle proprie abitazioni.

Domani alle ore 11, in piazza Vanvitelli

Domani alle ore 11, in piazza Vanvitelli, al Vomero, si terrà un sit in dei condomini di via Morghen e via Solimena sgomberati in seguito a due voragini. “Al momento la situazione non è in via di risoluzioni – ha dichiarato Giorgio Giaquinto, uno dei promotori dell’iniziativa – poiché ai danni causati dalle voragini si sono aggiunte ulteriori infiltrazioni a causa delle piogge recenti. Speriamo in una risoluzione veloce.

Vogliamo far sentire la voce di tutti i condomini, non solo quelli che hanno dovuto abbandonare la propria casa. Non ci sentiamo al sicuro. Come occupanti degli stabili chiediamo di poter rientrare quanto prima nelle nostre abitazioni.

Al momento stiamo sostenendo molte spese per alloggi provvisori e poi ricordo che anche la rimozione del materiale fuoriuscito dai seminterrati e dalle abitazioni a pian terreno ce le siamo accollati noi”.

Anche il deputato Francesco Emilio Borrelli e Nelide Milano di Europa Verde annunciano la loro partecipazione al sit-in, sottolineando la mancanza di adeguati sostegni per le famiglie colpite e la carente interlocuzione con le istituzioni.

La situazione al Vomero rimane critica e richiede interventi urgenti per la sicurezza dei cittadini e la ripresa della normalità.

Le richieste del Comitato Valori Collinari e dei cittadini appaiono ragionevoli e necessitano di una risposta concreta da parte delle istituzioni.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2024 - 20:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot vola a 15,8 milioni

Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:24

Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per oltre 20mila euro

Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:01

Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4 aprile 2025

Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 20:28

Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano

Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:50

Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due arresti

Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:43

Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in Comune

Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:39