La “Venere degli stracci” di Michelangelo Pistoletto, opera danneggiata da un incendio il 12 luglio 2023, è stata ricostruita e donata alla città di Napoli.
Dopo essere stata esposta in piazza Municipio per tre mesi, troverà la sua collocazione definitiva nella chiesa di San Pietro ad Aram. All’inaugurazione hanno partecipato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, l’artista Michelangelo Pistoletto e altre personalità.
L’incendio fu causato da un giovane con problemi psichici, condannato a 4 anni di reclusione.
In seguito alla decisione dell’artista di donare l’opera, i fondi raccolti da una campagna di crowdfunding sono stati destinati a due associazioni che lavorano nell’ambito sociale a Napoli.
Michelangelo Pistoletto, durante l’inaugurazione della nuova Venere degli stracci in piazza Municipio a Napoli, ha mostrato comprensione verso il giovane autore dell’atto, sottolineando la necessità di trovare una soluzione per lui.
Ha parlato di un gesto compiuto per sofferenza e della possibilità di un percorso di recupero. Il gesto dell’artista nel ricostruire e donare l’opera è stato accolto positivamente e ha contribuito a sostenere due associazioni sociali attive sul territorio napoletano.
Napoli - Mattinata di tensione al corso San Giovanni a Teduccio dove un'ambulanza del 118,… Leggi tutto
La Campania, incastonata nel soleggiato sud Italia, offre un'esperienza di fine settimana ricca di storia,… Leggi tutto
Napoli si accende di melodie epiche e luci tremolanti con un doppio concerto che promette… Leggi tutto
Un avvistamento eccezionale ha emozionato questa mattina il mare dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella,… Leggi tutto
Castellammare - Domani si celebreranno i funerali di Carmine Parlato, il macchinista della funivia del… Leggi tutto
Napoli - Cresce la solidarietà attorno a Martina Russo, la giovane gravemente ferita nel tragico… Leggi tutto