Ieri sera si è verificata una situazione di alta tensione presso l’area di servizio di Teano, nel tratto casertano dell’A1, a causa delle azioni di circa un centinaio di tifosi del Lecce. Armati di bastoni, hanno causato disturbi lanciando fumogeni e bombe carta in attesa dell’arrivo dei sostenitori della Nocerina, con i quali già durante la mattinata si erano verificati problemi.
Secondo quanto ricostruito dalla Polizia di Stato della Questura di Caserta, pare che i supporter salernitani, al seguito della squadra che doveva giocare la propria gara di serie D con una formazione della capitale, avessero aggredito nella mattinata di ieri a Ceprano, in un’autogrill, i tifosi salentini che stavano andando a Frosinone per il match di serie A.
Di conseguenza, i sostenitori del Lecce, desiderosi di vendicarsi, hanno atteso presso l’area di servizio di Teano, in direzione Napoli, l’arrivo di quelli della Nocerina. Tuttavia, le forze dell’ordine erano già sul posto – non era presente il Reparto Mobile – e hanno chiuso l’accesso all’autogrill, rallentando e successivamente bloccando temporaneamente il flusso di veicoli grazie all’intervento della Polizia Stradale.
Rendendosi conto che non avrebbero avuto contatti con i tifosi della Nocerina, i sostenitori del Lecce hanno iniziato a lanciare bombe carta e fumogeni nell’area dell’autogrill e anche sulla vicina carreggiata autostradale, anche se in quel momento il traffico era fermo. Questo episodio di tensione è durato alcuni minuti, dopodiché i tifosi sono rientrati nelle loro auto e la situazione è tornata alla normalità, con la regolare ripresa del flusso veicolare. La Questura di Caserta sta attualmente conducendo indagini per identificare i tifosi del Lecce coinvolti nei fatti, i quali saranno soggetti a denunce e Daspo.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto