Un gruppo di sette persone è stato arrestato a Napoli per associazione a delinquere finalizzata alla truffa.Il gruppo, guidato da un uomo detenuto a Poggioreale, avrebbe messo a segno una cinquantina di truffe per un totale di 600mila euro.
Punti Chiave Articolo
Le truffe venivano commesse online: i truffatori contattavano i venditori di oggetti di lusso su siti di e-commerce e li convincevano ad accettare assegni falsi come pagamento.
Per rassicurare le vittime, il gruppo creava falsi siti di istituti bancari e fingeva di essere dipendenti delle banche. In pochi mesi, il gruppo ha accumulato un “tesoro” di circa 600mila euro.
Le indagini sono iniziate all’inizio del 2023 dopo la denuncia di un cittadino residente a Perugia, il quale aveva messo in vendita un orologio tramite un sito di e-commerce e, dopo essere stato contattato da un possibile acquirente il quale aveva pagato 8mila euro con assegno circolare per l’oggetto. L’assegno era risultato poi falso.
Durante l’esecuzione delle ordinanze di custodia cautelare, sono stati sequestrati gioielli, computer e vari appunti manoscritti.
Sequestrato anche il cellulare al detenuto ma anche gioielli, computer e vari appunti manoscritti. Uno dei sette destinatari delle misure cautelari è ancora ricercato.
Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto
Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto
Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto
Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto
Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto
Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto