Un’indagine della Guardia di Finanza di Grosseto ha smascherato una maxi truffa legata agli incentivi fiscali per lavori edili.
Una società edile di Follonica è finita nei guai con 7 persone denunciate per aver accumulato oltre 5,7 milioni di euro in crediti relativi ai bonus facciate ed Eco-Bonus, senza rispettare i requisiti previsti.
Le indagini hanno evidenziato un intricato sistema fraudolento che coinvolgeva soggetti fisici e giuridici in diverse regioni italiane. Sono state individuate società inesistenti, privati truffati all’oscuro di presunti lavori e soggetti senza proprietà che generavano crediti.
I successivi approfondimenti, finalizzati a ricostruire l’intera filiera di generazione dei crediti finiti sotto la lente dalle Fiamme Gialle, frutto di ripetute cessioni tra numerosi soggetti fisici e giuridici distribuiti su tutto il territorio nazionale (Calabria, Campania, Basilicata, Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna), hanno svelato un articolato meccanismo fraudolento.
Gli oltre 5,7 milioni di euro in crediti sono stati sequestrati e 7 persone sono state denunciate. Questo caso mette in luce l’importanza di un’attenta verifica e controllo sugli incentivi fiscali per evitare truffe e frodi che danneggiano lo Stato e le vittime coinvolte.
Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto
COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto
COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto