#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 18:48
17.6 C
Napoli
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità

‘Alle donne la libertà costa’, al Trianon Viviani incontri sui diritti delle donne

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In occasione della giornata internazionale della Donna, giovedì 7 e venerdì 8 marzo, il Trianon Viviani promuove “Alle donne la libertà costa”, due giorni di incontri per fare il punto sullo stato dei diritti del mondo femminile.

“In questi due giorni – spiega il direttore artistico Marisa Laurito – ci incontreremo con diverse figure di spicco del mondo culturale napoletano e delle associazioni femminili per fare il punto su quanto costa oggi la libertà a noi donne. Secondo il rapporto annuale stilato dal Fondo Onu per la Popolazione (Unfpa), in media le donne nel mondo godono del 75% di diritti in meno rispetto agli uomini”.

Secondo la popolare artista “abbiamo fatto tanti passi avanti, ma tanti altri, sono ancora da percorrere e riguardano le maggiori tutele per la maternità, il diritto a una pari retribuzione, la difesa alla discriminazione sui luoghi di lavoro, il diritto alla sicurezza nelle nostre città e la parità di genere“.

Il 7 marzo, dalle 17:30, Laurito discuterà quindi del costo della libertà con Nadia Carlomagno, attrice e direttrice del master “Teatro pedagogia e didattica” dell’università suor Orsola Benincasa, Maria D’Elia, presidente della Fondazione Mondragone – museo della Moda, Natascia Festa, giornalista del Corriere del Mezzogiorno, Francesca Galgano, scrittrice e docente del dipartimento di Giurisprudenza dell’ateneo federiciano, Marzia La Piana, comandante della compagnia Napoli Stella dei Carabinieri, Rosita Marchese, presidente dell’Accademia delle Belle arti di Napoli, la cantante Pietra Montecorvino, le artiste Antonella Romano e Roxy in the Box, Maura Striano, assessore all’Istruzione del Comune di Napoli, Angela Tecce, presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee e del museo Madre, e Ilaria Urbani, giornalista della Repubblica.

Parteciperanno le rappresentanti di varie associazioni impegnate sul territorio: Action Women – Sartoria sociale in Castel Volturno #tuttesiamouna (Paola Russo), Arcidonna di Napoli (Rosa Di Matteo), Azadi degli iraniani di Napoli (Rozita Shoaei), Cora (Carla Capaldo), Dedalus (Tania Castellaccio), la Fenice Vulcanica (Carmela Sorrentino), Forti Guerriere (Simona Cappella), le Kassandre (Clara Farnioli), Lazzarelle (Imma Carpiniello), Maddalena (Annamaria Varriale) e Soroptimist club Napoli (Elvira Lenzi).

Alle 19:30 il dibattito “Cinema e Donna: quanto la settima arte può influenzare l’emancipazione femminile?”, organizzato di intesa con la Regione Campania, un’occasione per discutere sul rapporto attuale del mondo femminile con il cinema, per capire, tra l’altro, come la settima arte ha seguìto l’evoluzione dell’emancipazione della donna e qual è il ruolo e il peso attuale delle professionalità femminili. Interverranno Armida Filippelli, assessore regionale alla Formazione professionale, Rosanna Romano, direttore generale regionale per le Politiche culturali e il Turismo, Titta Fiore, presidente della Film commission Regione Campania, e le attrici Ludovica Nasti e Antonella Stefanucci.

L’8 marzo, dalle 10, si terrà “Sebben che siamo donne… Tra passato, presente e futuro”, un incontro con le studentesse e gli studenti degli istituti scolastici che hanno aderito al progetto “Coscienza Comune” promosso dal Comune di Napoli. Questo appuntamento è organizzato dall’Amministrazione cittadina in collaborazione con la fondazione Trianon Viviani.

Tutta la manifestazione è a ingresso libero fino a esaurimento dei posti.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2024 - 12:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento