Il Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale locale, nei confronti della BACK OFFICE s.r.l. e dei suoi rappresentanti legali.
L’azienda è indagata per dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti e indebita compensazione. In seguito a controlli fiscali condotti dalla Guardia di Finanza di Castellammare di Stabia, è emerso che la società nel settore alberghiero avrebbe commesso diverse irregolarità fiscali.
Tra queste, l’evasione dell’IVA e delle imposte sui redditi attraverso l’utilizzo di elementi passivi fittizi per un totale di 400.000 euro e 80.000 euro per ciascuna annualità del 2019, 2020 e 2021. Inoltre, sarebbero stati compiuti casi di compensazione crediti d’imposta inesistenti per un ammontare di 205.000 euro.
Di conseguenza, è stata emessa una misura cautelare nei confronti dell’azienda e dei suoi rappresentanti legali per l’intero importo delle imposte evase, pari al profitto derivante dai presunti reati tributari. Durante l’operazione di sequestro, sono stati confiscati immobili, quote societarie, veicoli e conti correnti per un valore totale di 210.138 euro.
Altre disponibilità finanziarie sono attualmente oggetto di valutazione su ulteriori conti bancari collegati alla società e agli indagati.
Caserta – Ancora una rapina ai danni di un distributore di carburante lungo l’Asse Mediano,… Leggi tutto
Ercolano – Migliaia di cittadini, scuole, associazioni e istituzioni scenderanno in strada giovedì 3 aprile per… Leggi tutto
Lecce – Due persone originarie di Napoli, un uomo di 45 anni e una donna… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli della Polizia Locale di Napoli per contrastare le violazioni al… Leggi tutto
Donald #Trump e Elon #Musk hanno deciso di fare piazza pulita nella burocrazia federale, con… Leggi tutto
Una donna di 30 anni, Lucia Iervolino, è deceduta all'ospedale Cardarelli di Napoli a causa… Leggi tutto