Cronaca di Napoli

Napoli, droga e cellulari in carcere: ecco il tariffario della camorra

Condivid

L’ operazione congiunta della DDA di Napoli e delle Squadre Mobili di Napoli e Frosinone ha portato all’esecuzione di 32 misure cautelari nei confronti di persone accusate di aver organizzato un vero e proprio “servizio” per introdurre droga, telefonini e armi nelle carceri italiane.

L’indagine è nata da un agguato a colpi di pistola avvenuto nel carcere di Frosinone nel 2021, in cui il detenuto Alessio Peluso, esponente del clan Lo Russo di Miano, aveva sparato contro un gruppo di altri detenuti.

Le indagini hanno accertato che la pistola utilizzata era stata consegnata al detenuto tramite un drone, che l’aveva depositata direttamente nella sua cella.

Il “servizio” di consegna di droga e telefonini era attivo in 19 penitenziari italiani, dal Piemonte alla Sicilia, e prevedeva un tariffario ben preciso: 1000 euro per uno smartphone, 250 euro per un telefonino tradizionale e fino a 7000 euro per mezzo chilo di droga.

 Le tariffe imposte dai clan della camorra

La regia del traffico era in mano alla criminalità campana, che utilizzava un sistema di triangolazione per far circolare il denaro ricavato dall’attività illecita.

Il procuratore di Napoli Nicola Gratteri ha sottolineato la gravità del fenomeno e ha suggerito di installare disturbatori di frequenze nelle carceri per impedire l’uso di telefonini.

Le guardie carcerarie coinvolte nell’inchiesta sono in servizio negli istituti di Frosinone, Napoli – Secondigliano, Cosenza, Siracusa, Lanciano, Augusta, Catania, Terni, Rovigo, Caltanissetta, Roma-Rebibbia, Avellino, Trapani, Benevento, Melfi, Asti, Saluzzo, Viterbo e Sulmona.

L’operazione è un duro colpo al traffico di droga e telefonini nelle carceri italiane e rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la criminalità organizzata.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2024 - 15:30

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto

È in rianimazione all’Ospedale del Mare di Napoli il turista israeliano di 30 anni, unico… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 21:40

Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE LE QUOTE

Roma - Nessun vincitore per il "6" nell'estrazione del Superenalotto di oggi, 17 aprile 2025.… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 21:22

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025

Roma– Si è tenuta oggi, giovedì 17 aprile 2025, una nuova estrazione del Gioco del… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:59

Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato il cavo di trazione”

Castellammare di Stabia – "Si è spezzato il cavo di trazione. Il freno d’emergenza a… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:48

Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare ulteriori rischi

È scattata nel pomeriggio di oggi un’imponente operazione di soccorso sul monte Faito, a Napoli,… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:41