Calcio

Il Tar respinge l’istanza della Juve Stabia: contro il Taranto giocherà a porte chiuse

Condivid

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha emesso oggi un decreto cautelare monocratico respingendo l’istanza presentata dalla società sportiva Juve Stabia contro il provvedimento del Prefetto di Napoli. Quest’ultimo aveva disposto che la partita Juve Stabia-Taranto, in programma stasera presso lo stadio Menti di Castellammare, si disputasse a porte chiuse per motivi di ordine pubblico.

La società Juve Stabia aveva presentato l’istanza nella speranza di ottenere un’anomalia al provvedimento del Prefetto, ma la richiesta è stata respinta, confermando la necessità di adottare precauzioni straordinarie per preservare l’ordine pubblico. Il motivo principale dietro la decisione di giocare la partita a porte chiuse è legato alle questioni di sicurezza e prevenzione, soprattutto in considerazione del contesto e degli eventi che potrebbero verificarsi durante l’incontro calcistico.

Il Prefetto di Napoli, nell’emettere il provvedimento contestato, ha ritenuto che questa fosse la misura migliore per garantire la tranquillità e la sicurezza di tutti gli spettatori e degli operatori coinvolti. La Juve Stabia, pur manifestando la sua posizione contraria alla disputa della partita a porte chiuse, dovrà adeguarsi alla decisione del Tar Campania.

Il Tar: “c’è un prevalente interesse alla sicurezza pubblica”

Secondo la presidente della quinta sezione del Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, Maria Abbruzzese, la decisione di respingere il ricorso della Juve Stabia contro la partita a porte chiuse con il Taranto è motivata dalla mancanza dei presupposti per la concessione dell’invocata tutela cautelare monocratica. La presidente ha dichiarato che prevale l’interesse pubblico alla sicurezza delle manifestazioni sportive, come evidenziato dal parere del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Il parere del Comitato ha sottolineato il pericolo di eventi pregiudizievoli, citando episodi accaduti nel recente passato, in particolare dopo l’incontro tra la Juve Stabia e la Casertana del 4 marzo scorso. In quell’occasione, si erano verificate forzature nei cordoni di sicurezza, il lancio di oggetti contundenti, aggressioni a veicoli di tifosi della squadra ospite e lesioni riportate da esponenti delle forze di polizia, riconducibili anche a tifosi della squadra ricorrente.

La presidente ha anche sottolineato che il pregiudizio lamentato dalla Juve Stabia è principalmente di natura economica e, pertanto, non irreparabile. La decisione del Tribunale Amministrativo Regionale della Campania riflette la priorità attribuita alla sicurezza e alla prevenzione di situazioni rischiose durante le manifestazioni sportive, sottolineando l’importanza di garantire un ambiente sereno e protetto per tutti i partecipanti agli eventi calcistici.


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2024 - 12:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ultimatum di 15 giorni per lasciare gli hotel agli sfollati del bradisismo

Napoli - Un'ombra di incertezza e disperazione avvolge i circa 600 sfollati di Bagnoli, colpiti… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 08:36

Festa della polizia 2025m ecco tutti gli agenti premiati

Napoli – Giornata di onorificenze e gratitudine per la Polizia di Stato, con la consegna di… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 08:03

Teano, lunedì in Albis 2025: le tre Madonne si incontrano a Cappelle nel ricordo di Don Italo

Teano – Il prossimo 21 aprile 2025, in occasione del Lunedì in Albis, le comunità… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 07:41

Napoli, cocktail e cannabis nel bar del centro storico

Napoli – Un’attività di controllo mirata, condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli, ha portato al… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 07:36

Napoli, boom turistico: un milione di presenze per Pasqua e ponti primaverili

Napoli - La città partenopea si prepara ad accogliere un'ondata di turisti senza precedenti. Secondo… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 07:14

Escort e prostitute nel codice Ateco 2025: il fisco apre al sesso legale, ma è polemica

Roma – Anche il mondo del sesso a pagamento entra ufficialmente nella galassia delle attività… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 06:46