Attualità

Striano parla del dossieraggio: “Rivelerò la verità ai giudici, aspettate…”

Condivid

Il tenente della Finanza Pasquale Striano, coinvolto nell’indagine della Procura di Perugia per presunto dossieraggio contro politici, imprenditori e vip, difende la sua posizione.

“Risponderò davanti ad un giudice, poi vedrai che succederà. Ho svolto il mio lavoro con dignità e professionalità assoluta”, ha spiegato in una intervista a Il Giornale, sottolineando di aver utilizzato i metodi personali anziché quelli burocratici.

Striano, insieme al pm Antonio Laudati, avrebbe presuntamente sfruttato le banche dati della Direzione Nazionale Antimafia per ottenere informazioni riservate su centinaia di persone, conservate in un diario aggiornato fino alla fine del 2022.

Striano proviene da umili origini: nato ad Ercolano, ha una formazione modesta e ha lavorato come pescatore prima di entrare nella Guardia di Finanza. Ha studiato a Bologna, poi si è trasferito a Roma, dove ha acquistato una casa a Ciampino tramite un mutuo nel 1993, che ha estinto nel 1999.

Dopo aver divorziato dal primo matrimonio, si è risposato con una coetanea, anche lei di Ercolano, e nel 2021 ha acquistato una casa sul lungomare di Anzio per circa 100.000 euro.

Maneggiare informazioni riservate può essere molto lucrativo, ma ciò comporta gravi rischi. Striano, con trent’anni di esperienza alle spalle, è ora accusato dai contestazioni del procuratore capo di Perugia, Raffaele Cantone, di aver commesso dei reati probabili. L’argomento è complicato: si tratta molto più di un semplice ufficiale che sbircia nelle banche dati, come afferma l’ex investigatore Gioacchino Genchi.

Nonostante la sua apparente riservatezza, nell’ambiente circolano voci sulla passione di Striano per il sindacato Silf, fondato da lui nel 2019. Vengono anche menzionati la sua ammirazione per i cosiddetti ‘whistleblowers’ e i suoi contributi in articoli relativi alla militarietà. La sua carriera è stata caratterizzata da una costante opera di osservazione e ricerca di informazioni, aspetto evidente nella sua specializzazione nel monitoraggio delle Segnalazioni di operazioni sospette quando lavorava alla Dia.

Durante il suo periodo alla Dia, Striano ha lavorato in ufficio con il colonnello Omar Pace, che si è suicidato nel 2016. Pace era un protagonista dell’indagine “Breakfast”, in seguito osteggiata dai vertici militari. Dalla morte del collega, Striano sembra aver cambiato atteggiamento, secondo quanto riportano fonti interne al reparto.

Cleto Iafrate, militare che da anni lotta contro i suicidi in divisa, critica l’uso del termine “accessi abusivi” in relazione al caso Striano, sostenendo che tutto è monitorato e tracciato. Iafrate richiama anche l’attenzione sui precedenti contrasti tra la Guardia di Finanza e Guido Crosetto, l’ex sottosegretario alla Difesa che nel 2011 aveva dichiarato: “In questo Paese so che se qualcuno dice qualcosa sulla GdF rischia di pagarla”. Queste parole si rivelano oggi profetiche nella luce delle recenti vicende.


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2024 - 09:18
Erminia Iuliano

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Erminia Iuliano

Ultime Notizie

Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6 aprile

Giuseppe Tantillo, noto per il suo ruolo nella serie "Mare Fuori", sbarca al teatro Nest… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 11:37

Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando Paone: il 5 aprile in scena al Teatro Bolivar

Il Teatro Bolivar si prepara ad accendere i riflettori su "Sagoma - monologo per luce… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 11:30

Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa: è grave

Un drammatico episodio ha scosso Capaccio Paestum nella tarda serata di ieri: un adolescente di… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 11:30

Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il 39enne Ciro Nazzaro

Napoli– Tragedia sulle strade di Napoli: un 39enne ha perso la vita in un incidente… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 11:21

Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime

Napoli – I Carabinieri della Tenenza di Cercola hanno eseguito nella notte un fermo di… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 10:44

Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne

I Carabinieri della Stazione di Mondragone hanno arrestato un 27enne del luogo, già noto alle… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 10:30