Cronaca di Napoli

Napoli, provvedimenti di sorveglianza speciale per 5 componenti dell’Ordine di Hagal

Condivid

Il Tribunale di Napoli ha emesso la misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza con obbligo di soggiorno nei comuni di residenza per cinque membri dell’associazione terroristica eversiva di estrema destra “Ordine di Hagal”.

Le misure irrogate variano da 3 a 3 anni e 6 mesi. L’esistenza e le finalità eversive del gruppo erano state accertate nell’ambito di indagini della Procura della Repubblica di Napoli a partire dal 2019.

Il gruppo aveva la propria base operativa a San Nicola la Strada, ma operava principalmente nella provincia di Napoli.

L’Autorità di Pubblica Sicurezza ha argomentato la concreta pericolosità dell’associazione terroristica, evidenziando un serio programma criminoso volto alla realizzazione di azioni violente ed eclatanti a scopo terroristico ed eversivo.

L’associazione aveva una struttura organizzativa forte e stabile, con una gerarchia ben definita e compiti e ruoli specifici per ciascun membro.

Il Tribunale ha accolto le proposte avanzate dal Questore di Napoli, condividendo la prognosi di pericolosità personale degli associati.

Le proposte di applicazione della misura di prevenzione sono state redatte ed istruite dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Napoli.

Questa operazione rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro l’estremismo di destra e il terrorismo.

Le forze dell’ordine continueranno a monitorare e contrastare qualsiasi attività eversiva che possa minacciare la sicurezza pubblica.

Ecco alcuni dettagli salienti dell’operazione:

L’associazione “Ordine di Hagal” era composta da cinque membri.
Il gruppo aveva una struttura gerarchico-piramidale.
I membri svolgevano attività di propaganda, proselitismo, indottrinamento, reclutamento e addestramento operativo.
L’associazione aveva l’intenzione di realizzare atti di tipo terroristico.
La misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale è stata emessa per un periodo di 3 anni per uno dei membri e di 3 anni e 6 mesi per gli altri quattro.
L’operazione è stata condotta dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Napoli in collaborazione con la Procura della Repubblica di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2024 - 12:18

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49