Cultura

Lo scrittore Simone Saccucci protagonista di un doppio incontro a Napoli

Condivid

Il potere trasform/attivo delle storie per lenire le ferite della vita, soprattutto nella delicata fase di passaggio e crisi che è l’adolescenza: lo scrittore, cantastorie e pedagogista Simone Saccucci, autore del romanzo di formazione L’ultima ferita (Edt Giralangolo) ne parlerà nel secondo doppio “incontro ravvicinato d’autore” il 5 aprile mattina all’Archivio di Stato e il pomeriggio presso la Fondazione Premio Napoli a Palazzo Reale, a cura dell’Associazione culturale Kolibrì.

Simone Saccucci è uno scrittore, cantastorie e pedagogista nato a Colle Fiorito nel 1979. Oltre ad essere un educatore, è un narratore che sfrutta la narrazione orale, la musica e il canto per comunicare. Ha un background di lavoro come assistente sociale in diversi settori, tra cui quello psichiatrico, minorile ed educativo per adulti.

Simone Saccucci viaggia per l’Italia conducendo seminari e laboratori con le comunità educanti, mettendo in campo la sua esperienza per affrontare situazioni di disagio nelle scuole e nelle famiglie.

Il suo obiettivo è aiutare le persone fragili o ferite dalla vita a superare le proprie difficoltà attraverso la narrazione, la musica e le storie. Legato alle radici della Valle dell’Aniene, Simone Saccucci si impegna nella ricerca educativa e nella memoria antropologica. Ha pubblicato diversi libri con sigle editoriali indipendenti a partire dal 2017. Tra le sue opere, due romanzi per ragazzi pubblicati con EDT Giralangolo affrontano tematiche legate alla fragilità giovanile e alle risorse per trasformarla in opportunità: “La seconda avventura” e “La nota che mancava”.

In un progetto recente, Simone Saccucci ha partecipato come vincitore con il suo libro al settimo progetto/premio “Il mondo salvato dai ragazzini”, organizzato dall’Associazione culturale Kolibrì. L’evento ha visto la partecipazione di altri autori e ha offerto un’occasione di incontro ravvicinato per discutere e approfondire tematiche legate alle ferite, alle feritoie e alle fughe fantastiche. Appassionato studioso e divulgatore delle potenzialità trasformative delle storie, unisce attualità ed elementi fiabeschi per offrire al pubblico un’esperienza coinvolgente e arricchente.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2024 - 12:07

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Avellino, pestaggio in carcere a Bellizzi Irpino: il video choc di 19 secondi diventa virale

Un video di soli 19 secondi, che ritrae un pestaggio violento e brutale all’interno del… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 13:49

Rissa per droga ad Avellino, tre arresti: agente ferito

Avellino - Tre giovani di nazionalità tunisina, tra cui un minorenne, sono stati arrestati nella… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 13:27

Napoli, auto si schianta contro chiosco in via Caracciolo: denunciato 31enne

Intorno alle 5 di questa notte, una vettura, a causa dell'alta velocità, ha perso il… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 12:57

Napoli, fumo nella metro Linea 2 a Cavour, evacuate le stazioni

Nella serata di ieri, 15 febbraio, si è registrato un intervento significativo nella metropolitana di… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 12:20

Napoli, il Prefetto convoca vertice sulla sicurezza stradale a Miano

Napoli – Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato per martedì 18 febbraio… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 12:07

Capri, giallo sulla morte di Luca Canfora: “Il costumista di Sorrentino non si è suicidato”

Capri – La morte di Luca Canfora, costumista di 51 anni noto per il suo… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 11:57