Il prossimo lunedì 25 marzo, presso il MUSAP di Napoli, si terrà l’evento dedicato a “Shakespea Re di Napoli”, celebre testo teatrale di Ruggero Cappuccio.
L’evento, dal titolo “Dialetto e la lingua che è musica”, fa parte degli “Incontri sul dialetto” curati dal Comitato per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano e organizzati dalla Fondazione Campania dei Festival.
L’attore, autore e regista Claudio Di Palma reciterà alcuni brani tratti da questo testo, che si ambienta nei primi anni del Seicento. In “Shakespea Re di Napoli”, la lingua diventa musica, come descritto da Cappuccio stesso, che parla di una comunicazione fondata sull’indicibile, simile alla musica, dove i sensi conducono a una sospensione assoluta nel tempo.
Questo appuntamento è solo uno degli eventi organizzati in questo ciclo di incontri che si protrarrà fino al 27 maggio presso il MUSAP. Informazioni dettagliate sul programma completo sono disponibili sul sito della Fondazione Campania dei Festival.
Intorno alle 5 di questa notte, una vettura, a causa dell'alta velocità, ha perso il… Leggi tutto
Nella serata di ieri, 15 febbraio, si è registrato un intervento significativo nella metropolitana di… Leggi tutto
Napoli – Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato per martedì 18 febbraio… Leggi tutto
Capri – La morte di Luca Canfora, costumista di 51 anni noto per il suo… Leggi tutto
Il mare si presenterà poco mosso per l'intera giornata, offrendo condizioni favorevoli per le attività… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un cielo prevalentemente sereno, caratterizzato da poche nuvole sparse che… Leggi tutto