Nell’ambito di un’operazione condotta dai Carabinieri di Dentecane nell’Avellinese, è stato eseguito il sequestro di un parco auto contenente più di duecento veicoli presso una società srl di Pietradefusi, provincia di Avellino.
I titolari della società, un 50enne del posto e un 59enne di Avellino, sono stati denunciati per falso ideologico in atto pubblico. Sembra che abbiano ingannato diverse agenzie automobilistiche, autorizzate a svolgere funzioni pubbliche per conto del Pra, inducendole a registrare passaggi di proprietà fraudolenti.
Le auto coinvolte finivano in mano a soggetti diversi dai proprietari registrati e in alcuni casi venivano impiegate per attività criminali. L’intervento dei Carabinieri ha fatto seguito a un provvedimento emesso dal tribunale del Riesame di Benevento, che ha incluso il sequestro delle quote societarie e di altri beni legati all’attività dell’impresa.
La Procura, guidata da Aldo Policastro, aveva presentato ricorso contro il diniego delle misure cautelari, ottenendo così l’approvazione per l’operazione di sequestro eseguita dalle forze dell’ordine.
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto
Napoli - L'aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli,… Leggi tutto